FONDAZIONE TIME2

News

Pillole formative in Alta Val di Susa
Maltrattamento minorile e mondo LGBTIQ+: due appuntamenti formativi gratuiti in Alta Val di Susa per operatrici ed operatori del territorio. Iscrizioni aperte.

Progetti Fondazione Time2

Attività di aggregazione giovanile in Alta Valle
A Casa Mistral ripartono le attività di aggregazione giovanile. Per due pomeriggi a settimana Casa Mistral diventa un luogo sicuro dove poter fare amicizia, trovare aiuto per fare i compiti e partecipare a laboratori multimediali.

News dalla rete

Il contributo della Croce Rossa al Summer Camp
Chi partecipa al Summer Camp saluta la famiglia e parte per una vacanza in compagnia. Ad aspettare il suo arrivo a Bardonecchia c'è un'equipe tecnica specializzata e tante volontarie e volontari. Tra qui, un gruppo di giovani della Croce Rossa Italiana. Ecco qualche racconto da parte loro.

News dalla rete

Al team building di Talenti per la Comunità
Il corso di alta formazione di Fondazione CRT ha organizzato un team building con oggetto il progetto di Casa Mistral.

News

L’estate di Casa Mistral
Casa Mistral si prepara all’arrivo dell’estate e organizza un programma ricco di attività per ragazze e ragazzi dell'Alta Val di Susa di età compresa tra i 12 e i 16 anni. 

News

Storie in Piazza Mistral
Spettacoli per grandi e piccini nel cuore di Oulx: una mini rassegna multidisciplinare animerà l’estate di Oulx e di Casa Mistral, realizzata da Fondazione Time2 e Borgate dal Vivo.

Progetti Fondazione Time2

Ti aspettiamo a Casa Mistral!
In presenza delle principali autorità locali, venerdì 20 maggio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Casa Mistral. Ogni cosa è pronta, passate a trovarci!

Progetti Fondazione Time2

Casa Mistral apre le porte
Ogni cosa è pronta per la sua inaugurazione: Casa Mistral apre ufficialmente le porte venerdì 20 maggio!

News dalla rete

Fondazione Time2 sostiene il progetto di accoglienza al Polo Logistico Valle di Susa
Di fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina, la Croce Rossa Italiana - Comitato Valsusa, con il sostegno di Fondazione Time2, ha avviato un progetto di accoglienza presso il Polo Logistico Valle di Susa a Bussoleno. Qui, famiglie, bambinə e persone con disabilità trovano un luogo sicuro, lontano dal conflitto.

Progetti Prossimi

Racconto del progetto Con i piedi per terra
Si è concluso il progetto vincitore del Bando Prossimi "Con i piedi per terra", nato per promuovere i legami comunitari nei complessi ATC di Susa, dove ha provato a colmare i silenzi e le mancanze, cercando di creare una comunità unita e attenta alle esigenze della cittadinanza.

News

Casa Mistral, un luogo di incontro nel cuore della Val di Susa
“Abbiamo immaginato una casa, uno spazio di incontro sul territorio che potesse diventare un punto di riferimento di aggregazione e incontro per la comunità”. Samuele Pigoni - Direttore di Fondazione Time2 ci racconta di Mistral, il polo di prossimità che aprirà nei prossimi mesi a Oulx, in Alta Val di Susa. Quali saranno le attività e i progetti che animeranno questo luogo?

Progetti Prossimi

Arte che crea comunità
SAGA. Album di famiglia e Contaminazioni Generative sono due progetti vincitori del Bando Prossimi che, utilizzando linguaggi artistici diversi, creano dialogo, scambio e comunità nel territorio in cui operano.

Progetti Prossimi

Un’estate prossima per ragazzə e bambinə
Vi raccontiamo tre progetti vincitori del Bando Prossimi che, in forme diverse, promuovono il tema Educazione, aggregazione e sport nelle Valli di Lanzo e nel Pinerolese.

Progetti Prossimi

Itinerari di crescita personale e valorizzazione del territorio
In questo post vi raccontiamo due eventi realizzati da enti vincitori del Bando Prossimi. Si tratta di progetti che attraverso un cammino – reale e metaforico – di crescita hanno coinvolto le generazioni più giovani nella valorizzazione del territorio, della sua cultura e tradizione.

Progetti Fondazione Time2

Una formazione continua per volontarie e volontari
Tre giorni di formazione dedicati alle volontarie e ai volontari di Formazione Time2. Un'opportunità di conoscersi e creare legami profondi, in totale assenza di pregiudizi.

Progetti Prossimi

YOUTH – Tour: aperte le iscrizioni!
Sono aperte le iscrizioni di YOUTH POWER - The Tour, un'attività esperienziale rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il tour sarà dal dal 23 al 25 luglio 2021 e si svolgerà tra Mezzenile, Usseglio e Corio, in collaborazione con attività turistiche e produttive locali.

Progetti Fondazione Time2

C’entro riapre le porte
Cosa succede a C'entro, lo spazio di aggregazione dedicato ad adolescenti dell'Alta Val di Susa? Ce lo raccontano direttamente loro, con un video!

News

Comunità di Pratiche
Si è concluso il percorso “Comunità di Pratiche | Progetti Prossimi”, realizzato dalla Fondazione Time2 in collaborazione con The School of Losing Time. Un momento dedicato all’ascolto e alla condivisione delle difficoltà che gli enti vincitori del Bando Prossimi stanno attraversando in questo periodo e avviare una comunità di incontro e confronto.

Progetti Prossimi

Videopillole di idee di sviluppo sostenibile
“Attraversare lo Specchio”, progetto vincitore del Bando Prossimi che ha come soggetto capofila l’associazione Cinedehors, è un lavoro di comunicazione, che unisce il genere cinematografico alla comunicazione web. Con l’iniziativa “Ripartiamo Insieme”, il documentarista Andrea Fenoglio ha prodotto una serie di video-pillole con cui affronta temi di sviluppo sostenibile per il territorio pinerolese.

Progetti Prossimi

Agricomunità: aperte le iscrizioni!
Sono aperte, fino al 28 febbraio, le candidature per il workshop di co-design “Agricomunità”. Partendo dai valori di apertura, condivisione e partecipazione, il workshop è finalizzato a capire in che modo questi possano essere declinati in azioni di impresa che mirino a coinvolgere attivamente la comunità su  più livelli. 

Progetti Prossimi

Focus sui progetti nella Val di Susa
I progetti che presentiamo questa settimana sono tutti appartenenti all'ambito Cultura, Cittadinanza attiva e Comunità e si sviluppano nell'alta Val Susa.  Inoltre il progetto di LabPerm "Contaminazioni Generative" avrà luogo negli spazi della Croce Rossa Italiana di Susa che cura il progetto "Lavoro al Polo": si tratta di due percorsi formativi che si terranno nel nuovo Polo logistico di protezione civile.

Progetti Prossimi

Progetti dell’estate appena trascorsa
Alcuni dei progetti sostenuti dal Bando Prossimi hanno permesso una ripartenza delle comunità locali e montane già a partire da quest'estate, con attività sportive, ludiche e ricreative per bambine/i e ragazze/i, o con la creazione di spazi civici e culturali orientati all'accessibilità, all'apertura e la fruizione da parte di comunità plurali.