27 Febbraio 2023

Pillole formative in Alta Val di Susa

Maltrattamento e abuso minorile, mondo LGBTIQ+ e le sue specificità sono i due temi su cui è emerso un maggior bisogno di chiarezza. Entrambi sono legati all’oppressione e alla discriminazione che possono subire bambini e adolescenti da parte dei coetanei, dalla famiglia, e dalla comunità di riferimento. In un contesto sempre più frammentato e veloce, a volte risulta complesso individuare i segnali di abuso o violenza su un minore e può sfuggire la presenza di una discriminazione di tipo omofobico/transfobico, in continuo aumento nella provincia di Torino. 

Per offrire la giusta consapevolezza e la capacità di muoversi in modo rispettoso e attento alle esigenze del minore, Fondazione Time2 offre due appuntamenti formativi per operatrici e operatori della Val di Susa. I corsi hanno l’obiettivo di fare luce su tematiche attuali e offrire una cornice di riferimento che permetta di sapersi muoversi in determinate situazioni e adottare un lessico inclusivo e comune. 

Le formazioni, condotte dalla Dott.ssa Simona Ramella Paia, sono gratuite e in formato “pillola”, ossia della durata di 4 ore pomeridiane.

 

15 MARZO

MALTRATTAMENTO E ABUSO MINORILE

Diffusione, manifestazioni psicologiche e post traumatiche, segnalazione obbligatoria

Luogo: Casa Mistral

 

10 MAGGIO

 IL MONDO LGBTQ+ E LE SUE SPECIFICITÀ

Breve guida alle definizioni e ai vissuti psicologici, interventi possibili e ascolto attivo

luogo da definire 

 

Docente: Simona Ramella Paia, psicologa psicoterapeuta, sessuologa, perito del Tribunale dal 1995, didatta e supervisore in Analisi Transazionale