CASA MISTRAL
Una casa, un punto di riferimento
e incontro per la comunità


Casa Mistral è uno spazio aperto alla collettività con programmi rivolti a giovani e famiglie dell’Alta Val di Susa.
Concesso tramite bando dal Comune di Oulx, Fondazione Time2 lo gestisce in collaborazione con altri enti del Terzo Settore del territorio, e in costante dialogo con il Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale della Val di Susa e della Val Sangone (Con.I.S.A.).
È una casa colorata, dove ogni persona può trovare il suo posto.
Un luogo aperto alla collettività
Casa Mistral è un punto di riferimento per la popolazione locale.

Educazione
A Casa Mistral adolescenti della Val di Susa si trovano per fare volontariato, seguire attività educative e formative, fare i compiti. Crescono insieme in attività di gruppo, come quelle di C’entro e C’entro Jr, o individuali.

Formazione
Un punto di riferimento per operatori specializzati che si occupano a 360° di educazione giovanile. Casa Mistral offre opportunità di confronto e aggiornamento metodologico.

Sport
La sede valsusina della Società Sportiva Dilettantistica Sport Time2 coordina da Casa Mistral i corsi di sport unificato di basket, calcio, tennis e attività invernali, aperti a persone con e senza disabilità.

Comunità
Uno spazio aperto e vissuto dalla cittadinanza, dove poter frequentare le attività esistenti, o suggerirne di nuove. Ogni persona, giovane o anziana, può presentare proposte che vengono valorizzate.
In collaborazione con altri enti del Terzo Settore
Casa Mistral è un progetto di Fondazione Time2 realizzato in partenariato con:

Cooperativa sociale C.S.D.A.
Offre uno spazio di ascolto dedicato ai genitori che hanno bisogno di un supporto nel ruolo di accompagnamento alla crescita delle figlie e dei figli tramite il Centro per le Famiglie Diffuso.

Cooperativa sociale Il Sogno di Una Cosa
Coinvolge giovani con disabilità in progetti di impegno civico che propongono una visione nuova della diversità, come valore collettivo in cui ogni capacità viene valorizzata.

Cooperativa sociale P.G. Frassati
Promuove l’inclusione e il protagonismo giovanile con progetti di partecipazione attiva di ragazze e ragazzi del territorio.