FORMAZIONE
Per una piena ed effettiva partecipazione
delle persone con disabilità nella società
Corsi di formazione
Costruire una società accessibile significa innanzitutto cambiare la narrazione sul tema delle disabilità. Fondazione Time2, in convenzione con l’Università degli Studi di Torino, promuove programmi formativi e coinvolge accademici, esperti, attivisti. Stimola il dialogo per educare operatori, operatrici e società a un approccio alla disabilità che parta dai diritti.
I temi trattati

PASSAGGIO ALLA VITA ADULTA

PROGRAMMI
EDUCATIVI

DISABILITÀ

IMPRENDITORIALITÀ
SOCIALE

INCLUSIONE
SOCIALE

VOLONTARIATO

Personalizzare l’accompagnamento al progetto di vita.
Cambiare prospettiva sul tema delle disabilità, partendo dai diritti umani.
Un programma formativo per gettare le basi del cambiamento di prospettiva sul tema delle disabilità. Sei incontri pomeridiani per un totale di 18 ore di formazione. Momenti frontali si sono alternati ad esercitazioni pratiche, per favorire la partecipazione attiva e la riflessione sul contenuto di ogni incontro.
Nato in sinergia tra Università di Torino e Fondazione Time2, il percorso si colloca in continuità con quanto sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ONU, 2006) e fornisce ai partecipanti i principi generali del nuovo approccio operativo da essa indicato.

Sono solo parole?
Guida per una comunicazione rispettosa della diversità.
In tema di disabilità, ma non solo, le parole che usiamo hanno un impatto sulle persone, soprattutto quando comunichiamo ad un pubblico esteso. Per questo bisogna saperle scegliere bene e ricordare che la lingua influenza la cultura, e viceversa.
Due ore di corso per esplorare l’universo racchiuso da ogni termine, toccando diversi argomenti quali:
- Disabilità, abilismo e inspiration porn
- Neurodiversità
- Convivenza delle diversità

Diversity e disability management: percorsi di cambiamento possibile
Il webinar condotto dalla Prof.ssa Cecilia Marchisio, Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente dell’Università di Torino e da Samuele Pigoni, Direttore di Fondazione Time2 si rivolge alle aziende ed offre una formazione intensiva sui temi dei diritti delle persone con disabilità, partendo da una base teorica fino ad arrivare ad all’analisi di case study.

Fundraising Digitale
Formazione in Fundraising Digitale offerta agli enti vincitori del Bando Prossimi, con la collaborazione tra Fondazione Time2 e Rete del Dono.
Articolata in quattro webinar, ha accompagnato gli enti partecipanti all’utilizzo consapevole di metodologie digitali di crowdfunding e all’acquisizione di una propria strategia circa le opportunità di raccolta fondi offerte dal web, al fine di stimolare le organizzazioni a lavorare in un’ottica di sostenibilità nel tempo. Si è conclusa con un laboratorio di raccolta fondi digitale: il Crowdfunding Lab.

Formazione volontari/e ed educatori/trici
Il gioco diventa uno strumento per approfondire la conoscenza di sé e delle persone che ci circondano. Con la supervisione di una psicologa e formatrice, le attività di questa formazione mirano a creare confronto, condivisione. E a favorire il consolidamento di competenze volte al lavoro di gruppo insieme a persone con disabilità.