Al team building di Talenti per la Comunità

I corsi di alta formazione di Fondazione CRT coinvolgono ogni anno giovani che hanno studiato sul territorio torinese, offrendo un percorso di studi completamente gratuito e un’opportunità di crescita professionale e personale. Il valore dei contenuti offerti e la cura nei confronti di chi frequenta le lezioni lasciano il segno, così come i team building organizzati ad ogni corso.
Quest’anno, a Talenti per la Comunità, l’oggetto del team building è stata Casa Mistral.
30 partecipanti hanno avuto 16 ore di tempo per lavorare su una strategia di comunicazione per il progetto di comunità. Dopo aver seguito la formazione in comunicazione e storytelling con la docente della Scuola Holden Valentina Mangaro, ogni persona è stata assegnata a dei sottogruppi. L’obiettivo comune era realizzare una campagna di comunicazione che, con canali e stili narrativi diversi, potesse promuovere le attività di Casa Mistral.
Dopo una notte quasi insonne e una mattinata di lavoro intensa, ogni gruppo ha avuto circa 10 minuti per presentare le proposte.
Post social, spot radio, articoli di giornale, video promozionali hanno sfilato sulle slides in un’esplosione di allegria e creatività. Ognuno dedicato ad un’attività diversa di Casa Mistral, con l’obiettivo di diffondere la voce su quanto sta succedendo o succederà in Alta Val di Susa.
Vi condividiamo le foto scattate dal fotografo Bruno Gallizzi.
E le locandine dei lavori realizzati. Quale vi piace di più?