FONDAZIONE TIME2

Progetti Prossimi

Racconto del progetto Con i piedi per terra
Si è concluso il progetto vincitore del Bando Prossimi "Con i piedi per terra", nato per promuovere i legami comunitari nei complessi ATC di Susa, dove ha provato a colmare i silenzi e le mancanze, cercando di creare una comunità unita e attenta alle esigenze della cittadinanza.

Progetti Prossimi

Tre giorni di discussione e incontro sui Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese
Si è concluso il progetto Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese, vincitore del Bando Prossimi. A raccontarci le sue ultime novità è il direttamente chi lo ha promosso. A scrivere questo post è infatti stato infatti Maurizio De Matteis, Direttore dell’Associazione Dislivelli.

Progetti Prossimi

Incontri formativi per valorizzare ed animare il territorio montano
In questo post vi raccontiamo le novità di due progetti vincitori del Bando Prossimi. Entrambi hanno organizzato cicli di incontri formativi sul territorio, coinvolgendo la popolazione e le istituzioni nella loro realizzazione.

Progetti Prossimi

Le emozionanti giornate di Ama.re la Montagna
Sono state giornate meravigliose quelle che dal 1 al 5 settembre hanno coinvolto a Prali bambinə e ragazzə con disabilità. Insieme a famiglie, amiche e amici e un personale esperto, ogni partecipante ha potuto immergersi nel territorio montano, vivendo un’esperienza divertente e ricca di stimoli, in un ambiente accogliente come a casa.

Progetti Prossimi

Reti e comunità nel pinerolese e in Val Sangone
Esistono diversi modi di favorire cultura, cittadinanza attiva e comunità. Questi due progetti vincitori del Bando Prossimi creano spazi di incontro, favorendo il dialogo e rafforzando le reti territoriali.

Progetti Prossimi

Arte che crea comunità
SAGA. Album di famiglia e Contaminazioni Generative sono due progetti vincitori del Bando Prossimi che, utilizzando linguaggi artistici diversi, creano dialogo, scambio e comunità nel territorio in cui operano.

Progetti Prossimi

Un’estate prossima per ragazzə e bambinə
Vi raccontiamo tre progetti vincitori del Bando Prossimi che, in forme diverse, promuovono il tema Educazione, aggregazione e sport nelle Valli di Lanzo e nel Pinerolese.

Progetti Prossimi

Itinerari di crescita personale e valorizzazione del territorio
In questo post vi raccontiamo due eventi realizzati da enti vincitori del Bando Prossimi. Si tratta di progetti che attraverso un cammino – reale e metaforico – di crescita hanno coinvolto le generazioni più giovani nella valorizzazione del territorio, della sua cultura e tradizione.

Progetti Prossimi

YOUTH – Tour: aperte le iscrizioni!
Sono aperte le iscrizioni di YOUTH POWER - The Tour, un'attività esperienziale rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il tour sarà dal dal 23 al 25 luglio 2021 e si svolgerà tra Mezzenile, Usseglio e Corio, in collaborazione con attività turistiche e produttive locali.

Progetti Prossimi

Progetti per una didattica alternativa e inclusiva
In questo post vi raccontiamo le novità relative ai progetti di formazione che prevedono una forma di didattica alternativa. Attraverso attività sportive e all'aria aperta, la formazione diventa uno strumento di inclusione e coinvolgimento per tutte e tutti.

Progetti Prossimi

Memorie e racconti dai paesaggi terrazzati del Canavese
Il progetto Paesaggi Terrazzati dell'Alto Eporediese inaugura una nuova collaborazione con il Centro Etnografico del Canavese, custode del patrimonio storico e culturale del territorio.

Progetti Prossimi

Videopillole di idee di sviluppo sostenibile
“Attraversare lo Specchio”, progetto vincitore del Bando Prossimi che ha come soggetto capofila l’associazione Cinedehors, è un lavoro di comunicazione, che unisce il genere cinematografico alla comunicazione web. Con l’iniziativa “Ripartiamo Insieme”, il documentarista Andrea Fenoglio ha prodotto una serie di video-pillole con cui affronta temi di sviluppo sostenibile per il territorio pinerolese.

Progetti Prossimi

Risorse per la scuola: mappatura del territorio
La mappatura del territorio pinerolese è una delle azioni del progetto “Di necessità virtù”, sostenuto attraverso il Bando Prossimi, che ha come soggetto capofila la Cooperativa Sociale La Tarta Volante. Nasce dalla necessità di pensare a spazi altri, oltre agli edifici scolastici, dove poter svolgere la didattica in presenza e al contempo garantire la distanza interpersonale. 

Progetti Prossimi

Agricomunità: aperte le iscrizioni!
Sono aperte, fino al 28 febbraio, le candidature per il workshop di co-design “Agricomunità”. Partendo dai valori di apertura, condivisione e partecipazione, il workshop è finalizzato a capire in che modo questi possano essere declinati in azioni di impresa che mirino a coinvolgere attivamente la comunità su  più livelli. 

Progetti Prossimi

I bisogni sociali delle Valli del Canavese: un’indagine al terzo settore
Nell’ambito del progetto TESORI - TErre SOlidali Resilienti Inclusive - viene lanciata un’indagine sui bisogni sociali dei territori delle Valli del Canavese. Un questionario con alcune domande viene somministrato in forma anonima alla popolazione e consentirà di far emergere le maggiori necessità a cui è necessario dare risposta.

Progetti Prossimi

Approfondimenti sui progetti del Canavese
Il Canavese  (Canavèis in piemontese) è la regione del Piemonte che si estende nel territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta. Il Canavese Occidentale è anche una delle cinque zone omogenee oggetto del Bando Prossimi: in questo territorio si sviluppano quattro progetti vincitori di cui parliamo in questo articolo. 

Progetti Prossimi

Scopriamo alcuni progetti nel territorio Pinerolese
Questa settimana raccontiamo quattro progetti vincitori del Bando Prossimi del territorio Pinerolese, che svolgono attività nell'ambito "lavoro, nuove economie e autonomia". Questi enti sviluppano progettualità che hanno obiettivi di importanza cruciale quali integrazione, inclusione ed economia circolare, rispondendo efficacemente alle necessità del territorio.

Progetti Prossimi

Focus sui progetti nella Val di Susa
I progetti che presentiamo questa settimana sono tutti appartenenti all'ambito Cultura, Cittadinanza attiva e Comunità e si sviluppano nell'alta Val Susa.  Inoltre il progetto di LabPerm "Contaminazioni Generative" avrà luogo negli spazi della Croce Rossa Italiana di Susa che cura il progetto "Lavoro al Polo": si tratta di due percorsi formativi che si terranno nel nuovo Polo logistico di protezione civile.

Progetti Prossimi

Attività dei progetti nelle Valli di Lanzo
In questo periodo di nuove limitazioni volte a contenere i contagi, i progetti vincitori del Bando Prossimi non si fermano e anzi, molti sono più che mai rilevanti in questo momento di emergenza sanitaria. In questo articolo presentiamo tre progetti avviati in questi giorni, che propongono attività aggregative e con la comunità nel territorio delle Valli Di Lanzo. 

Progetti Prossimi

Piemonte Movie lancia il progetto “La fabbrica del villaggio”
Fulcro del progetto è la volontà di creare una memoria storica condivisa, raccontando la storia delle/gli abitanti e del territorio di Villar Perosa, attraverso il loro rapporto con la fabbrica Riv-Skf e il villaggio operaio Giovanni Agnelli. Un progetto di comunità, che vuole (ri)costruire e consolidare anche i rapporti sociali tra persone di fasce diverse di età, estrazione sociale e vissuto personale. 

Progetti Prossimi

Progetti dell’estate appena trascorsa
Alcuni dei progetti sostenuti dal Bando Prossimi hanno permesso una ripartenza delle comunità locali e montane già a partire da quest'estate, con attività sportive, ludiche e ricreative per bambine/i e ragazze/i, o con la creazione di spazi civici e culturali orientati all'accessibilità, all'apertura e la fruizione da parte di comunità plurali.

Progetti Prossimi

RiProgettarSi è possibile
Nasce in Valle di Susa RiProgettarSi - Nuovi equilibri dopo la pandemia. Un servizio di counselling per ripensare il domani, che accompagna le persone e le famiglie destabilizzate dal Covid-19 a riprogettare un nuovo equilibrio economico, famigliare, lavorativo.

Progetti Prossimi

Inizia Spaesamenti
È ancora aperta la call del Centro di Cooperazione Culturale che seleziona 15 giovani under 21 residenti in Piemonte, per attività gratuite di formazione del progetto Spaesamenti - Atelier  Cinematografico di Confine.