22 Settembre 2020

Inizia Spaesamenti

È ancora aperta la call del Centro di Cooperazione Culturale che seleziona 15 giovani under 21 residenti in Piemonte, per attività gratuite di formazione del progetto Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine.

Spaesamenti è uno dei 59 progetti in cui abbiamo creduto e che verrà realizzato grazie al contributo del Bando Prossimi.

Il fine è di raccontare il proprio vissuto in Valle e il proprio territorio di confine, inteso sia come luogo geografico sia come luogo intimo/personale (confine fra sé e gli altri).

Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine è un laboratorio pratico, educativo e formativo sul cinema – e nello specifico di genere documentario (cinema del reale) – capace di entrare nella vita dei giovani partecipanti dando loro una nuova prospettiva di osservazione del mondo, del territorio e di azione.

L’Atelier si configura come un nuovo “elemento” del più ampio percorso del progetto Spaesamenti – Incontri sul Cinema del Reale di Confine, che il Centro di Cooperazione Culturale realizza dal 2015 come percorso formativo per la visione e la scrittura critica del documentario.

Il percorso prevede una selezione prorogata fino al 25 settembre, per formare la squadra di lavoro che seguirà una breve formazione, per poi lavorare in autonomia realizzando un cortometraggio documentario, sotto la direzione del documentarista Sandro Bozzolo.

“Siamo particolarmente contenti di poter inaugurare un Atelier Cinematografico “in altura” con Sandro Bozzolo, non solo perché è coerente con la nostra storia e le nostre esperienze passate (Spaesamenti, Borderscapes), ma soprattutto perché la produzione video oggi rappresenta un canale essenziale per comunicare a tutti i livelli, ed è importante dare strumenti e confrontarsi con chi vive in montagna per conoscerne sogni e bisogni, difficoltà e fortune, ancor di più alla luce dell’emergenza Covid-19.” (Mauro Brondi, Centro di Cooperazione Culturale)

Per info e iscrizioni scrivere a: info@centrocooperazioneculturale.it