
Fondazione Time2 al concerto ad alta quota di Francesca Michielin
Nella splendida cornice di Chesal, in Val di Susa, al concerto di Francesca Michielin c'era anche Fondazione Time2, con volontarie e volontari.
Leggi tutto

Casa Mistral – Estate prosegue per tutto agosto
Prosegue per tutto il mese di agosto Estate Casa Mistral, un progetto di Fondazione Time2 rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni del territorio dell’Alta Val di Susa.
Leggi tutto

Storie in piazza Mistral
Torna a Oulx la mini rassegna multidisciplinare Storie in piazza Mistral, che dal 4 al 27 agosto porterà nel borgo storico spettacoli per tutta la famiglia.
Leggi tutto

Summer Camp 2023 è in arrivo!
Ogni cosa è pronta, manca pochissimo: il Summer Camp 2023 è pronto per partire!
Leggi tutto

Team Sport Time2 sulla neve
Bardonecchia - 35 Team da tutta Italia, 250 atlete e atleti e tanta voglia di stare insieme
Leggi tutto

Chalet Sincero apre le porte!
Il Progetto SciAbile avvicina da vent'anni bambini, ragazzi e adulti con disabilità allo sci, allo snowboard e alla montagna. Martedì 14 febbraio inaugura lo Chalet Sincero, un luogo accessibile e pensato per gli atleti e le famiglie che partecipano al progetto
Leggi tutto

Frida Bollani Magoni in concerto al Forte di Exilles
Il 4 settembre, al Forte di Exilles, Frida Bollani Magoni si esibirà in un concerto di piano e voce. L'evento è organizzato dall'Associazione Revejo e Fondazione Time2 e chiude il festival Borgate dal Vivo.
Leggi tutto

Si conclude il Summer Camp
Danze scatenate ad ogni ora del giorno e della sera, abbracci da togliere il fiato e montagne verdi all’orizzonte. Per quattro settimane, Bardonecchia è diventata lo scenario di una vacanza dedicata allo sport, alle passeggiate nei boschi e alla crescita personale di circa 130 giovani con disabilità intellettive, relazionali e/o complesse.
Leggi tutto

Al Summer Camp di Fondazione Time2 si costruisce l’autonomia
Dal 3 al 31 luglio, nella splendida cornice alpina di Bardonecchia, 150 giovani con disabilità intellettive, relazionali e complesse, trascorreranno una settimana di vacanza all’insegna dell’ autonomia, del benessere e dello sport.
Leggi tutto

Road to Langhe
Dopo mesi di allenamenti e più di 100 km percorsi, il gruppo composto da giovani con autismo, disabilità intellettivo e/o relazionale e volontari è pronto per il trekking finale: un cammino di 4 giorni sui sentieri delle Langhe.
Leggi tutto

Fondazione Time2 sostiene il progetto di accoglienza al Polo Logistico Valle di Susa
Di fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina, la Croce Rossa Italiana - Comitato Valsusa, con il sostegno di Fondazione Time2, ha avviato un progetto di accoglienza presso il Polo Logistico Valle di Susa a Bussoleno. Qui, famiglie, bambinə e persone con disabilità trovano un luogo sicuro, lontano dal conflitto.
Leggi tutto

Camminare insieme per ritrovarsi
Il gruppo del Progetto Con-tatto ha iniziato a novembre 2021 ad incontrarsi. Ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico o disabilità cognitiva e/o relazionale percorrono insieme sentieri immersi nella natura. Passo dopo passo, grazie al loro impegno e al supporto del gruppo, imparano a gestire le sensazioni di fatica e gioia provate lungo il cammino e a condividerle con le compagne e i compagni di viaggio.
Leggi tutto

Tre giorni di discussione e incontro sui Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese
Si è concluso il progetto Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese, vincitore del Bando Prossimi. A raccontarci le sue ultime novità è il direttamente chi lo ha promosso. A scrivere questo post è infatti stato infatti Maurizio De Matteis, Direttore dell’Associazione Dislivelli.
Leggi tutto

Il Summer Camp, un’esperienza di autonomia
Attività all'aria aperta, divertimento e autonomia sono stati alla base del Summer Camp 2021, la prima vacanza realizzata da Fondazione Time2 rivolta a persone con e senza disabilità. Due settimane intense lontane da casa, trascorse a Bardonecchia, nel cuore della Val di Susa.
Leggi tutto

Verso il primo Summer Camp
Il primo Summer Camp do Fondazione Time2 sta per partire! Una vacanza a Bardonecchia, nel cuore della Val di Susa, dedicata allo sport, alla natura e al divertimento per persone con disabilità. Dopo mesi di lavoro, è tutto pronto e non vediamo l'ora di partire!
Leggi tutto

Racconti di Bianco Miraggio
Durante l’inverno passato, le montagne innevate della Val di Susa si sono riempite di allegria e risate grazie alle attività di Bianco Miraggio. Ce lo raccontano Giorgia, atleta di sci, Roberta, che ha iniziato quest’anno a fare attività sulla neve e Isabella, tirocinante di Bianco Miraggio.
Leggi tutto

Progetti per una didattica alternativa e inclusiva
In questo post vi raccontiamo le novità relative ai progetti di formazione che prevedono una forma di didattica alternativa. Attraverso attività sportive e all'aria aperta, la formazione diventa uno strumento di inclusione e coinvolgimento per tutte e tutti.
Leggi tutto

Sostieni Prossimi – Sport e divertimento per tutte e tutti
Grazie al progetto Bianco Miraggio, ragazze e ragazzi con disabilità hanno potuto trascorrere pomeriggi spensierati in montagna, praticare sport e godersi la neve. Una vera e propria boccata di ossigeno in questo inverno 2021!
Leggi tutto

Risorse per la scuola: mappatura del territorio
La mappatura del territorio pinerolese è una delle azioni del progetto “Di necessità virtù”, sostenuto attraverso il Bando Prossimi, che ha come soggetto capofila la Cooperativa Sociale La Tarta Volante. Nasce dalla necessità di pensare a spazi altri, oltre agli edifici scolastici, dove poter svolgere la didattica in presenza e al contempo garantire la distanza interpersonale.
Leggi tutto

Spazio ai giovani: al via la campagna di fundraising per il programma Time2gether
Desideriamo celebrare la Giornata Internazionale della Montagna attraverso il lancio, su Rete del Dono, di una campagna di fundraising per il programma Time2gether.
Time2gether è un programma di attività sportive, di aggregazione, supporto allo studio e di socializzazione, che interviene nella delicata fase di transizione alla vita adulta, affiancando ragazze, ragazzi e le loro famiglie.
Leggi tutto

Inizia Spaesamenti
È ancora aperta la call del Centro di Cooperazione Culturale che seleziona 15 giovani under 21 residenti in Piemonte, per attività gratuite di formazione del progetto Spaesamenti - Atelier
Cinematografico di Confine.
Leggi tutto

59 progetti sostenuti dal Bando Prossimi
La Fondazione Time2 annuncia i risultati del suo primo Bando "PROSSIMI" dal valore complessivo di 1 milione di euro che andrà a sostegno di 59 progetti.
Hanno partecipato oltre 600 enti sul territorio, per un totale di 250 progetti pervenuti, dei quali 186 ammissibili
Leggi tutto

Bando Prossimi: 186 progetti presentati.
Con il Bando “Prossimi. Progetti per riattivare territori e comunità”, la Fondazione Time2 ha avviato la propria azione sul territorio.
I progetti candidati a contributo sono 186. La ricchezza di idee è tanta e anche la capacità di analisi dei bisogni nei territori.
Leggi tutto

Prossimi. Progetti per riattivare territori e comunità
Con il bando Prossimi – Progetti per riattivare territori e comunità, la Fondazione Time2 mette a disposizione 1.000.000 € per sostenere la ripartenza economica e sociale delle aree montane sul territorio della Città Metropolitana di Torino, anche a seguito dell’emergenza COVID-19.
Leggi tutto