18 Marzo 2023

Team Sport Time2 sulla neve

Bardonecchia – 35 Team da tutta Italia, 250 atlete e atleti e tanta voglia di stare insieme, per scivolare veloci sulle discese innevate e sentire l’emozione di volare, oltre ad ogni paura.

Si è concluso ieri, giovedì 16 marzo 2023 il secondo appuntamento dei XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics. Il primo era stato a Sappada, dal 14 al 18 dicembre 2022, per la corsa con le racchette da neve e lo sci di fondo. Sono tornati a Bardonecchia dal 12 al 16 marzo per le discipline di sci alpino, snowboard e, per la prima volta, anche danza sportiva.

Giornate intense, dove ogni atleta del team Sport Time2 ha dato il meglio di sé e portato a casa medaglie. È in queste situazioni che emerge la bellezza inclusiva dello sport, come strumento di unione e condivisione. Atlete, atleti con e senza disabilità hanno provato insieme gioia, paura e esultato per le vittorie, sentendosi parte di un gruppo affiatato. 

Si torna a casa con tanta voglia di mettersi in gioco, divertirsi e sentirsi parte di un unico gruppo, che abbraccia quella meravigliosa caratteristica del genere umano, che è la diversità. 

 

Special Winter Game, giorno per giorno

Lunedì: Divisioning e accensione del Tripode

Gli Special Winter Games si sono aperti con il “Divisioning”, una prova di Gigante che ha permesso di valutare il livello di ogni atleta. La prova gigante è una disciplina dello sci alpino che consiste nella discesa di una pista con porte da aggirare. Le e i partecipanti devono passare attraverso queste porte nel minor tempo possibile, richiedendo abilità tecniche, equilibrio, velocità e precisione. 

Nel pomeriggio la torcia olimpica ha sfilato per le vie di Bardonecchia, dal comune fino al Palazzo delle Feste. In un corteo di gioia ed entusiasmo è stato acceso il Tripode e la nostra atleta Fabiana Contin ha pronunciato il giuramento di Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se io non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

 

Martedì: il meteo non permette di sciare, ma si sta in compagnia

A causa delle condizioni metereologiche e del manto nevoso, i tecnici di Special Olympics hanno deciso di rinviare la gara di Gigante al giorno successivo. Nessun problema Casa Mistral è un luogo perfetto per divertirsi insieme ai gruppi di C’entro e C’entro jr, tra giochi di società e chiacchere. 

 

Mercoledì: pioggia di medaglie

Alla gara di Super Gigante le atlete e gli atleti sono andati alla grande, arrivando ai primi posti. La sera a Campo Smith si è festeggiata la chiusura dei Giochi, tra ringraziamenti al sindaco e danze tutte e tutti insieme. 

 

Giovedì: conclusioni

Altre gare e altre premiazioni per il team di Sport Time2, prima di un buon pranzo di chiusura e i saluti finali.

Qualche scatto della bravissima volontaria di C’entro Isabella Bouvier: