
Team Sport Time2 sulla neve
Bardonecchia - 35 Team da tutta Italia, 250 atlete e atleti e tanta voglia di stare insieme
Leggi tutto

Al via il Progetto Va.L.E.Ria nelle valli di Susa e Sangone
Frutto della co-progettazione di 13 enti del Terzo Settore del territorio, il progetto nasce per favorire il benessere delle donne attraverso percorsi di accompagnamento e orientamento al lavoro e opportunità educative per i figli.
Leggi tutto

Chalet Sincero apre le porte!
Il Progetto SciAbile avvicina da vent'anni bambini, ragazzi e adulti con disabilità allo sci, allo snowboard e alla montagna. Martedì 14 febbraio inaugura lo Chalet Sincero, un luogo accessibile e pensato per gli atleti e le famiglie che partecipano al progetto
Leggi tutto

Frida Bollani Magoni in concerto al Forte di Exilles
Il 4 settembre, al Forte di Exilles, Frida Bollani Magoni si esibirà in un concerto di piano e voce. L'evento è organizzato dall'Associazione Revejo e Fondazione Time2 e chiude il festival Borgate dal Vivo.
Leggi tutto

Tutti C’entrano
Sabato 3 luglio viene inaugurata a Palazzo delle Feste - Bardonecchia, una mostra fotografica interamente curata da C'entro, un gruppo di ragazze e ragazzi volontari per Fondazione Time2.
Leggi tutto

L’estate di Casa Mistral
Casa Mistral si prepara all’arrivo dell’estate e organizza un programma ricco di attività per ragazze e ragazzi dell'Alta Val di Susa di età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Leggi tutto

Storie in Piazza Mistral
Spettacoli per grandi e piccini nel cuore di Oulx: una mini rassegna multidisciplinare animerà l’estate di Oulx e di Casa Mistral, realizzata da Fondazione Time2 e Borgate dal Vivo.
Leggi tutto

Ti aspettiamo a Casa Mistral!
In presenza delle principali autorità locali, venerdì 20 maggio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Casa Mistral. Ogni cosa è pronta, passate a trovarci!
Leggi tutto

Spaesamenti – Atelier cinematografico di confine
Il percorso di Spaesamenti - Atelier Cinematografico di Confine, si rivolge a giovani del territorio montano della Val di Susa e realizza insieme a loro una serie di incontri formativi per realizzare un documentario che racconti storie di montagna, di incontro con le vecchie generazioni, disabilità e scuola.
Leggi tutto

Una formazione continua per volontarie e volontari
Tre giorni di formazione dedicati alle volontarie e ai volontari di Formazione Time2. Un'opportunità di conoscersi e creare legami profondi, in totale assenza di pregiudizi.
Leggi tutto

Racconti di Bianco Miraggio
Durante l’inverno passato, le montagne innevate della Val di Susa si sono riempite di allegria e risate grazie alle attività di Bianco Miraggio. Ce lo raccontano Giorgia, atleta di sci, Roberta, che ha iniziato quest’anno a fare attività sulla neve e Isabella, tirocinante di Bianco Miraggio.
Leggi tutto

Sostieni Prossimi – La montagna diventa un luogo più inclusivo
Grazie al sostegno ricevuto per la campagna "Sostieni Prossimi", abbiamo potuto avviare una serie di attività sportive e di aggregazione in Val di Susa. In questo articolo vi raccontiamo le novità.
Leggi tutto

Agricomunità: aperte le iscrizioni!
Sono aperte, fino al 28 febbraio, le candidature per il workshop di co-design “Agricomunità”. Partendo dai valori di apertura, condivisione e partecipazione, il workshop è finalizzato a capire in che modo questi possano essere declinati in azioni di impresa che mirino a coinvolgere attivamente la comunità su più livelli.
Leggi tutto

Focus sui progetti nella Val di Susa
I progetti che presentiamo questa settimana sono tutti appartenenti all'ambito Cultura, Cittadinanza attiva e Comunità e si sviluppano nell'alta Val Susa.
Inoltre il progetto di LabPerm "Contaminazioni Generative" avrà luogo negli spazi della Croce Rossa Italiana di Susa che cura il progetto "Lavoro al Polo": si tratta di due percorsi formativi che si terranno nel nuovo Polo logistico di protezione civile.
Leggi tutto

RiProgettarSi è possibile
Nasce in Valle di Susa RiProgettarSi - Nuovi equilibri dopo la pandemia. Un servizio di counselling per ripensare il domani, che accompagna le persone e le famiglie destabilizzate dal Covid-19 a riprogettare un nuovo equilibrio economico, famigliare, lavorativo.
Leggi tutto