Summer Camp 2023 è in arrivo!

Riparte il Summer Camp di Fondazione Time2, una vacanza dedicata allo sport, allo stare insieme e al divertimento all’aria aperta, che dal 18 giugno al 31 luglio 2023 coinvolgerà giovani con e senza disabilità.
Summer Camp 2023
Il terzo anno del Summer Camp sta per iniziare. Sarà il più lungo di sempre e con un maggior numero di persone coinvolte: 170 giovani con disabilità intellettiva e/o relazionale sono pronti a partire per trascorrere una vacanza tra le montagne della Val di Susa. Insieme a loro, un’equipe esperta e un gruppo di volontari e collaboratori che fornirà tutto il supporto necessario per vivere nel miglior modo un’esperienza di autonomia lontano da casa.
Riparte il Summer Camp di Fondazione Time2, una vacanza dedicata allo sport, allo stare insieme e al divertimento all’aria aperta, che dal 18 giugno al 31 luglio 2023 coinvolgerà giovani con e senza disabilità.
Bardonecchia – Il terzo anno del Summer Camp di Fondazione Time2 sta per iniziare. Sarà il più lungo di sempre e con un maggior numero di persone coinvolte: 130 giovani con e senza disabilità intellettiva e/o relazionale sono pronti a partire per trascorrere una vacanza tra le montagne della Val di Susa. Insieme a loro, un’equipe esperta e un gruppo di volontari e collaboratori fornirà tutto il supporto necessario per vivere nel miglior modo un’esperienza di autonomia lontano da casa.
Il Summer Camp è un progetto di inclusione, valorizzazione delle diversità e pratiche sportive. Una settimana di divertimento e crescita personale da trascorrere insieme ad amiche e amici durante la quale, grazie al gioco e all’atmosfera di spensieratezza che si viene a creare, diventa più facile lanciarsi in nuove esperienze. Si è lontano da casa, ma mai in solitudine. E sempre in movimento.
Un fitto programma
Socialità e condivisione sono alla base del progetto, in cui ogni attività si svolge insieme, secondo le possibilità e i desideri di ognuno.
Si inizia con le presentazioni all’arrivo e con il passare dei giorni si diventa un gruppo unito, grazie alle tante attività che sciolgono la lingua anche le persone più timide. Si passa dalla pet therapy, alle gite al Pian del Sole. Dalle grigliate al Lago Orfù, ai tornei di calcio alla Polisportiva di Bardonecchia. E ancora tennis, basket, bocce, trekking ed escursioni nel territorio della Val di Susa. Con il calar del sole, giornate intense lasciano spazio ad altrettanto allegre serate: tra i giochi da tavola, performance, dj set e uscite al cinema non ci si ferma mai.
Un’esperienza di crescita e inclusione
Il Summer Camp è un’opportunità di crescita per i partecipanti, che si divertono, e in pochi giorni, senza nemmeno accorgersene, fanno incetta di nuove esperienze che si porteranno anche nella quotidianità. Ma lo è anche sopratutto per chi partecipa in veste di volontaria o volontario, o per chi ha un’idea solo teorica di che cosa significhi inclusività.
Bastano infatti poche ore al Summer Camp per ritrovarsi a ridere insieme fino alle lacrime, condividere i propri progetti di vita e le proprie paure, insieme a persone con o senza disabilità. Si parte con la vaga idea di aiutare e si torna con la piena consapevolezza delle diversità che creano il mondo in cui ogni giorno viviamo.
Il Summer Camp è organizzato da Fondazione Time2, con il patrocinio del Comune di Bardonecchia e con il prezioso supporto di aziende responsabili – Astebook; CFE Finance Group; Gruppo Building; Lanificio Botto Giuseppe & Figli Spa; Malph Srl; Nuova Sary Srl, PKB Private Bank SA e Zenith Service Spa – che hanno creduto nel progetto e contribuito alla sua realizzazione.