
Il progetto Va.L.E.Ria (Valli, Lavoro, Educazione, Reti territoriali) nasce per dare supporto alle mamme della Val di Susa e Val Sangone con inserimenti lavorativi, orientamento, e sostegno economico per corsi di formazione e gestione dei figli.
Un progetto per rispondere ai bisogni del territorio
Coordinato da Cooperativa Frassati e realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della call for action “Equilibri”, Va.L.E.Ria è frutto della co-progettazione di 13 enti del territorio, tra cui Fondazione Time2. Al mondo del terzo settore si affianca il partner pubblico Con.I.S.A. Valle di Susa – Val Sangone.
Cosa offre Va.L.E.Ria?
Il progetto per rispondere ai bisogni del territorio e offre servizi a donne con almeno una figlia o un figlio e un ISEE pari o inferiore a 30.000 €.
Nello specifico, potrà offrire:
- aiuto economico per la gestione del tempo libero dei figli, con laboratori, doposcuola o attività sportive
- corsi di formazione orientati all’inserimento lavorativo, come ad esempio un corso di italiano, o il corso per la patente, o un corso di formazione professionalizzante
- il supporto di operatori per facilitare l’inizio di tirocini o inserimenti lavorativi.
Uno sportello a Casa Mistral
Dei tre sportelli informativi aperti in Val di Susa, uno sarà a Casa Mistral. Qui le mamme potranno chiedere informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione. In contemporanea Fondazione Time2 garantisce il coinvolgimento dei figli e delle figlie delle destinatarie all’interno dei progetti educativi e aggregativi che animano Casa Mistral.
Lo sportello è aperto ogni lunedì, dalle 14 alle 15, dove un operatore sarà disponibile a rispondere a tutte le domande.