Le volontarie e i volontari del Summer Camp

Da giugno a luglio, per sei settimane, circa 180 ragazze e ragazzi hanno trascorso un’esperienza di autonomia al Summer Camp. Tra di loro, c’era chi non aveva mai dormito fuori casa, chi veniva per la prima volta e chi invece era già al terzo anno di fila. Un bel gruppo di persone che insieme hanno saputo divertirsi, conoscere nuovi amici e, dal confronto con gli altri, anche se stesse. Il tutto insieme a volontarie e volontari, sempre presenti, che sono stati un aiuto fondamentale per camper e staff. Tra loro c’è Aurora, 16 anni, che racconta “Al Summer camp si conoscono nuove persone, si imparano cose nuove e si vede la vita in modo diverso. Soprattutto si impara che tutti possono fare tutto.”
La bellezza del volontariato consiste nell’immergersi totalmente in una realtà, dedicare il proprio tempo a qualcosa o qualcuno e uscire dall’esperienza con un bagaglio di emozioni, insegnamenti che non si immaginava si sarebbe potuto ricevere. Si impara il valore della diversità, vivendolo fino in fondo.
Grazie di cuore a tutte le volontarie e a tutti i volontari!
Il supporto della Croce rossa italiana
Tra gli enti che hanno offerto il proprio aiuto per l’organizzazione del Summer Camp, c’è la Croce Rossa di Bardonecchia, con il patrocinio della Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale del Piemonte, per il secondo anno consecutivo. Durante le sei settimane, ragazze e ragazzi da tutta la regione sono arrivati a Bardonecchia, per dare una mano a tutto lo staff e ai camper. La loro presenza è stata di grande supporto nelle piccole azioni quotidiane e una sicurezza per le possibili emergenze.
Tirocinanti Università di Torino
Da quest’anno ha preso parte al Summer Camp anche un gruppo di tirocinanti della Scuola di specializzazione di pediatria dell’Università di Torino. Ragazze e ragazzi che hanno portato la loro esperienza, il bagaglio di studi e tutta la voglia di conoscere le e i partecipanti del Summer Camp.
Tra loro Sofia, ci racconta: “dopo aver trascorso sette giorni con Roby, ci ha salutato dicendo “siamo una grande famiglia”. Lui, come tutti gli altri, sono stati molto più di quello che mi aspettavo da questa inaspettata esperienza… sono stati compagni di avventure, tante tante risate, confronto, insegnamenti. Mi hanno insegnato che niente è più bello della condivisione e della spontaneità. Questo è quello che mi sono “portata a casa”. Felice di aver fatto parte, anche se per brevissimo tempo, di questa grande famiglia che è Time2.”
Donatori
Infine, ultima novità tra le volontarie e i volontari, quest’anno hanno partecipato anche Samantha – responsabile della comunicazione di CFE Finance, una delle aziende promotrici del Summer Camp – insieme a sua figlia, che hanno avuto modo di vivere l’esperienza al 100%, trascorrendo qualche giorno insieme a tutto il gruppo. “Ho passato qualche giorno con i ragazzi, con gli educatori e con gli animatori del Summer Camp. È stata un’esperienza molto bella: ho scoperto persone fantastiche e di un’intelligenza incredibile che mi hanno fatto ridere dal mio arrivo. Ho scoperto di tutto e di più. Pensavo di aiutare e invece ho ricevuto molto di più di quanto ho avuto modo di offrire!”.