27 Maggio 2022

Ti aspettiamo a Casa Mistral!

Quante sono le storie di vita, le attività e le proposte che possono circolare all’interno di un edificio? In quello di Casa Mistral tante. Storica sede del Consorzio Forestale Alta Val di Susa, dopo diverse destinazioni d’uso di carattere sociale, il palazzo che si affaccia su piazza Mistral nel Borgovecchio di Oulx riapre le porte, per diventare un polo di comunità. 

 

La nuova veste dell’edificio Mistral

Concesso in gestione dal Comune di Oulx a Fondazione Time2 l’edificio è stato inaugurato venerdì 20 maggio 2022 con un nuovo ruolo e un nuovo nome, Casa Mistral. Al suo interno prenderanno vita i progetti dedicati ai bisogni del territorio, realizzati in partenariato con altri Enti del Terzo Settore locali e con il Con.I.S.A. della Val di Susa e della Val Sangone. “Siamo molto contenti e orgogliosi di aprire le porte di Casa Mistral” commenta Samuele Pigoni – Direttore di Fondazione Time2, “partiamo da qui, da una serie di attività, servizi, idee già presenti sul territorio ma lasciamo aperta da oggi la porta per poter incubare nuove possibilità di incontro e di prossimità”. 

 

Casa Mistral aperta ad adolescenti, giovani, famiglie, persone anziane e con disabilità 

Due piani, 334 mq, Casa Mistral è un edificio con tante stanze, in ognuna delle quali prendono vita attività diverse. Al suo interno si può trovare la sede del Centro per le Famiglie Diffuso gestito dalla Cooperativa CSDA, a cui è possibile rivolgersi per qualsiasi necessità connessa all’essere genitori.

Pensata come spazio aperto e vissuto dalla cittadinanza, sarà un punto di riferimento per adolescenti, giovani, famiglie, persone anziane e con disabilità grazie alla Portineria di Comunità condotta da Cooperativa Frassati con funzioni informative e di coinvolgimento della popolazione. 

 

Cerimonia di inaugurazione

La cerimonia di inaugurazione di venerdì 20 maggio ha portato un clima di festa nel Borgovecchio di Oulx e ha coinvolto le principali autorità locali. Ad accompagnare l’evento, il buffet preparato dalle alunne e dagli alunni dell’ente per la formazione professionale Formont e la musica della Desamband, la band rock dell’IIS Des Ambrois di Oulx. Con l’apertura di Casa Mistral, l’omonima piazza, da sempre luogo di incontro della comunità, diventa il luogo dove organizzare eventi e spettacoli in collaborazione con Associazione Revejo ma anche progetti di impegno civico, promossi dal Con.I.S.A. e gestiti dalla Cooperativa Il Sogno di Una Cosa, che coinvolgeranno attivamente giovani con disabilità. Infine, con Fondazione Time2, Casa Mistral è diventata anche un luogo di incontro per ragazze e ragazzi. Il doposcuola, le attività di volontariato e aggregazione, lo sport unificato della SSD Sport Time2 permettono ad adolescenti del territorio di trovare uno spazio dove realizzare le proprie idee, chiedere aiuto con lo studio e valorizzare le proprie capacità. 

In conclusione, a Casa Mistral c’è un posto per tutti e tutte. Vi aspettiamo lì!