Racconti di Bianco Miraggio

Durante l’inverno passato, le montagne innevate della Val di Susa si sono riempite di allegria e risate grazie alle attività di Bianco Miraggio. Si tratta del progetto di SciAbile Onlus, sostenuto da Fondazione Time2, che ha coinvolto ogni sabato pomeriggio persone con disabilità, promuovendo l’attività motoria e il divertimento per tutte e tutti.
I pomeriggi di Bianco Miraggio sono stati una vera e propria boccata di aria fresca durante un inverno complesso. Qui le e i partecipanti hanno potuto svolgere attività sportiva all’aperto, stringendo nuove amicizie e consolidando quelle già esistenti. Tra una discesa con il bob e una partita di snow golf, le giornate si sono sempre concluse con una bella cioccolata calda, la ciliegina sulla torta per concludere pomeriggi intensi e lieti!
Ma lasciamolo raccontare direttamente a chi l’ha vissuto! Oggi, vi presentiamo Giorgia, atleta di sci, Roberta, che ha iniziato quest’anno a fare attività sulla neve e Isabella, tirocinante di Bianco Miraggio.
Giorgia
“Sono molto appassionata dello sci alpino e conosco i maestri di Sauze da quando avevo 16 anni. Ora ne ho 29 e per me lo sci è diventata una passione! Questo mi è servito per vincere le mie paure, grazie a tutti”
Giorgia – atleta di sci
Giorgia ha iniziato a muovere i primi passi sulla neve nel 2009, con il progetto Sciabile. Da allora ha imparato a sciare davvero bene e nel corso delle passate stagioni ha partecipato ai giochi Special Olympics, togliendosi non poche soddisfazioni! La dedizione e l’impegno che ha dedicato allo sport le hanno infatti permesso di collezionare diverse medaglie, facendo di lei una vera atleta. Quest’anno, con gli impianti sciistici chiusi, ha potuto comunque svolgere attività sulla neve con Bianco Miraggio.

Roberta
“Mi è piaciuto tantissimo fare la gita con le ciaspole, abbiamo fatto una piccola escursione e gli accompagnatori ci hanno spiegato delle impronte di animali che abbiamo visto. Dopo ci hanno fatto delle domande per vedere se avessimo capito, ero super emozionata e ci hanno pure fatto fare un giro sulla motoslitta!”
Roberta ha 27 anni e ha partecipato per la prima volta a Bianco Miraggio tramite il Conisa. Leader nata, simpatica ed energica, ha avuto modo di mostrare le sue doti atletiche già in passato, in veste di giocatrice di calcio. In futuro non mancheranno sicuramente le occasioni per farle provare lo sci!

Un’occasione per stare insieme
In conclusione, Bianco Miraggio è una maniera per stare insieme in questo periodo difficile. “E’ un’occasione per sfogarsi, ma soprattutto per divertirsi” racconta Isabella, tirocinante del progetto. “Ho visto i ragazzi felicissimi e impazienti di ripetere questa bellissima esperienza” aggiunge.
Guardando gli sguardi allegri e felici delle e dei partecipanti non possiamo che essere d’accordo con lei!