19 Agosto 2022

Frida Bollani Magoni in concerto al Forte di Exilles

Forte di Exilles – Exilles (TO)

Domenica 4 settembre 2022, ore 21.00.

Ingresso: intero 10,00 euro; ridotto per minori di 18 anni 8,00 euro

 

Sarà lontano dalla città, dai luoghi chiusi e tradizionali, il concerto di Frida Bollani

Nella suggestiva cornice del Forte di Exilles, avvolto tra le sue mura ricche di storia e, ancor più in là, dalle montagne della Val di Susa, risuonerà il pianoforte e la voce di un giovane talento. L’evento, organizzato dall’Associazione Revejo e Fondazione Time2, chiude Borgate dal Vivo, il festival che porta la grande cultura negli spazi periferici, ricchi di bellezze naturali e, come in questo caso, architettoniche. Insolite cornici per spettacoli che escono dai teatri e vanno incontro al loro pubblico, anche a quello più lontano. 

 

Primo Tour, l’album d’esordio di Frida Bollani Magoni

Non ha ancora 18 anni, eppure si sta imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale, con live sempre esauriti.

La televisione e il web hanno mostrato le magie che sa creare con il pianoforte e la voce, anche se non disdegna la chitarra e l’armonica e si sta dedicando allo studio della batteria e del basso. Il 2022 ha però portato in dono anche il primo album di Frida Bollani Magoni, una tracklist che sintetizza le sue origini e i suoi interessi musicali, da quelli condivisi con i genitori – i due talenti eccezionali Petra Magoni e Stefano Bollani – come Lucio Dalla, Leonard Cohen, Franco Battiato, fino all’interesse per i brani e la musica delle ultime generazioni, da Ariana Grande a Britney Spears. Il tutto reinterpretato con quella che è già una cifra inconfondibile di Frida: una straordinaria capacità di impossessarsi delle note e restituirle con altri significati, legandovi altre emozioni, dando loro nuove e inaspettate vite.

In estate la giovanissima artista si è lanciata in un lungo tour estivo, partito da Londra, passato da Parigi fino a Napoli, sempre affollatissimo.

 

Frida Bollani Magoni

Figlia d’arte, nasce in Versilia il 18 settembre 2004. Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica, comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di sette anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille.

Ha collaborato più volte con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi (Jazz Big Band) sia come cantante sia come pianista, esibendosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D’Aponte (concorso per cantautrici) nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l’ippodromo di Montecatini, esibendosi davanti a 10.000 persone.

Si è spesso esibita come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori (Petra Magoni e Stefano Bollani) in Italia e all’estero. Ha anche esperienza nel mondo del musical, avendo partecipato come cantante a The Adventures of Peter Pan e Jesus Christ meets the Orchestra.

Attualmente frequenta il Liceo Musicale Carducci di Pisa, dove studia pianoforte.

L’esordio live di Frida si è tenuto il 23 luglio 2020 al Giardino Scotto di Pisa.

Il 23 aprile 2021 è stata ospite speciale della fortunata trasmissione televisiva Rai “Via dei Matti numero 0”, condotta dal padre, Stefano Bollani, e da Valentina Cenni.

il 2 giugno 2021, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, è stata protagonista di un’emozionante esibizione al Quirinale di fronte al Presidente Sergio Mattarella. Oltre alla toccante interpretazione dell’Inno nazionale, la giovanissima musicista ha eseguito in musica e voce una versione commovente del capolavoro di Lucio Dalla Caruso e omaggiato Franco Battiato con una bellissima interpretazione del brano La Cura.

 

Prima tournée italiana

Pochi giorni dopo da Orbetello è partita la sua prima tournée italiana. Nelle date del tour, che si è concluso a ottobre, per poi riprendere a dicembre con quattro concerti in prestigiose chiese e cattedrali in Piemonte, Puglia e Basilicata, Frida si è esibita in quasi trenta concerti, ottenendo sempre il tutto esaurito e calcando palchi prestigiosi. A settembre ha suonato a Milano per accompagnare Roberto Bolle in “L’Opera Meravigliosa. Roberto Bolle per il Duomo di Milano” e ha inaugurato la nuova edizione de “Il tempo delle donne” del Corriere della Sera in Triennale. Il primo gennaio 2022 Frida è stata ospite dello show “Danza con me” di Roberto Bolle, andato in onda in prima serata su Rai 1.

Durante questi mesi ricchissimi di impegni e progetti Frida si è dedicata anche al lavoro di studio e alla produzione di brani e ha realizzato con il produttore musicale inglese Jimmy Brixton il suo primo podcast.

Il 20 giugno è uscito Primo Tour, il primo album di Frida Bollani Magoni.