
La notte dei pupazzi è una tradizione giapponese: i bambini portano in un posto il loro morbido amico e lo vanno a prendere il giorno dopo. Durante la notte, tutti insieme, i peluche prendono vita e ne combinano di tutti i colori in giro per le stanze. Al mattino, quando i bambini vanno a prenderli, raccontano le loro avventure notturne..
Pupazzi, giochi e letture a Casa Mistral
In questa occasione, il posto scelto per l’evento è Casa Mistral, dove venerdì 28 luglio i bambini e le bambine potranno portare i loro pupazzi, e lasciarli riposare nelle casette costruite appositamente per i loro. A prendersi cura dei peluche durante la notte ci saranno le operatrici e i volontari dei C.I.T. della cooperativa Il Sogno di Una Cosa che il mattino dopo potranno accogliere i bimbi in cerca dei loro amici. Il sabato mattina il Centro per le famiglie diffuso della cooperativa C.S.D.A. organizzerà attività con il Ludobus, coinvolgendo tutta la famiglia.
Programma:
venerdì 28 luglio
15 – ritrovo a Casa Mistral
16 – lettura insieme
16.30 – merenda
17.30 – conclusioni
sabato 29 luglio
10.30 – laboratorio con Ludobus
12 – conclusioni
Il laboratorio è libero e gratuito, ma è necessaria la prenotazione, chiamando al numero 3248427599.
La notte dei pupazzi è organizzata dalla cooperativa Il Sogno di Una Cosa e cooperativa C.S.D.A., con il supporto di Fondazione Time2. Le attività sono realizzate dai volontari dei C.I.T. della cooperativa Il Sogno di Una Cosa e dal Centro per le famiglie diffuso della Cooperativa C.S.D.A..