22 Giugno 2021

Verso il primo Summer Camp

Verso il primo Summer Camp

In queste settimane il team di Fondazione Time2 è più indaffarato del solito: le riunioni si susseguono e si respira un clima di fermento ed eccitazione…

Cosa sta succedendo?

Stiamo progettando il Summer Camp! Un soggiorno estivo, o meglio, il primo soggiorno estivo di Fondazione Time2, rivolto a persone con disabilità. Dal 4 al 17 luglio 2021 due gruppi di partecipanti trascorreranno così una vacanza a Bardonecchia, nel cuore della Val di Susa, dedicata allo sport, alla natura e al divertimento. Qui ogni giorno sarà destinato ad un’attività diversa: calcio, tennis, golf saranno alcuni degli sport praticati, oltre alle attività serali  in montagna. Due settimane intense durante le quali, sostanzialmente, sarà impossibile non divertirsi!

 

Il nostro percorso di studio

In questi ultimi mesi, Fondazione Time2 ha iniziato ad occuparsi sempre di più del tema della disabilità. Il team si è dedicato ad uno studio approfondito del tema, attraverso pubblicazioni, confronti con persone esperte e famiglie. Il Summer Camp si struttura sulla base delle esigenze emerse in questa prima fase di analisi. La decisione di inserire attività sportive non è quindi casuale, ma frutto di un percorso che ci ha portato a valorizzare l’attività motoria come occasione per favorire il benessere non solo fisico, ma soprattutto mentale. Attraverso lo sport, è possibile infatti creare un ambiente positivo, dove poter costruire rapporti di amicizia davvero gratificanti, così come sancito anche dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Le attività sportive saranno alternate da momenti educativi e ricreativi, così da potersi rilassare e divertirsi ancora un po’ dopo un’intensa giornata. Tra questi ci sarà la premiazione del film vincitore del CinemAbilityFilm Fest il 7 luglio, insieme a Radio OhmSportivamente e al giornalista e videoreporter Saverio Tommasi. A questo evento sei invitato anche tu!

 

Verso il Summer Camp…e oltre!

Vogliamo pertanto creare un soggiorno estivo dove le persone con disabilità possano trascorrere una vacanza insieme, favorendo il loro percorso di indipendenza. Per alcune di loro si tratterà della prima vacanza lontano dalla famiglia e vogliamo che il soggiorno lasci in ognuna e ognuno dei partecipanti un ricordo indelebile di felicità. Creare un luogo dove ci si senta apprezzati, trovare un gruppo di amiche e amici su cui si sa di poter contare. Una comunità di riferimento dalla quale ci si senta apprezzati e a cui si possa contribuire.

Queste sono le premesse su cui abbiamo progettato il Summer Camp. Per poter offrire a chi parteciperà una vacanza felice, libera da condizionamenti. Un piccolo passo verso l’autonomia.

Ora è quasi tutto pronto: le volontarie e i volontari hanno già fatto un percorso di formazione e il programma è definito.

Manca pochissimo e non vediamo l’ora di partire!