18 Ottobre 2021

Incontri formativi per valorizzare ed animare il territorio montano

TESORI – TErre SOlidali Resilienti Inclusive

 

Il 25 settembre 2021 si è concluso il progetto TESORI – TErre SOlidali Resilienti Inclusive, promosso da Associazione Volontariato Torino – Vol.To in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Consulta delle Persone in Difficoltà e una rete di pubbliche amministrazioni locali. 

Il volontariato e il Terzo Settore hanno un ruolo fondamentale nel territorio, in quanto costituiscono un welfare reale ed efficace. Con la loro azione, favoriscono l’inclusione e contrastano la marginalizzazione di persone più vulnerabili.

Sulla base di questi presupposti, il progetto TESORI ha cercato di rafforzare questa rete, rendendola un punto di riferimento per la popolazione e le istituzioni locali. In un anno di attività, ha inaugurato un Punto locale di Vol.To a Rivara dedicato agli Enti del Terzo Settore del territorio e ha condotto tre attività di indagine:

  • mappatura delle associazioni del Canavese: quante sono e che ruolo hanno
  • indagine sui bisogni sociali del territorio, dando la parola ai cittadini attraverso un sondaggio
  • il ruolo del volontariato nel Canavese durante la pandemia.

 

TESORI SUMMER SCHOOL

 

A metà luglio il progetto ha avviato la TESORI SUMMER SCHOOL, un percorso formativo incentrato su temi della Riforma del Terzo Settore, dell’attivazione di percorsi di cittadinanza attiva e di collaborazione tra enti pubblici e volontariato, della progettazione e della rendicontazione sociale.

Il progetto si è concluso a fine settembre 2021, con il seminario Generare impatto sociale nelle aree montane”. L’iniziativa da un lato è stata un momento di restituzione del lavoro svolto, dall’altro, un’occasione per rilanciare nuove collaborazioni, promuovendo una cultura, consapevole, dell’impatto. 

“Il progetto TESORI ha messo in evidenza come nel territorio delle Valli del Canavese ci sia davvero una grande potenzialità e, dai numeri raccolti, un tessuto associativo vivo, attivo e competente. Un tessuto associativo che però si deve scontrare anche con una serie di problematiche e che quindi necessita di essere aiutato, sostenuto e protetto. L’auspicio è che TESORI sia solo l’inizio di un lavoro strutturale tra amministrazione pubblica, Terzo Settore e fondazioni.”

Alessandro Prandi – Responsabile attività progettuali Associazione Volontariato Torino – Vol.To