
Storie in piazza Mistral
Torna a Oulx la mini rassegna multidisciplinare Storie in piazza Mistral, che dal 4 al 27 agosto porterà nel borgo storico spettacoli per tutta la famiglia.
Leggi tutto

Un murales nel cortile di Casa Mistral
La fantasia prende forma a Casa Mistral, con dei murales realizzati nell'ambito del progetto "Tempo Curioso". Vi aspettiamo per l'inaugurazione sabato 22 aprile dalle 15.00.
Leggi tutto

Al via il Progetto Va.L.E.Ria nelle valli di Susa e Sangone
Frutto della co-progettazione di 13 enti del Terzo Settore del territorio, il progetto nasce per favorire il benessere delle donne attraverso percorsi di accompagnamento e orientamento al lavoro e opportunità educative per i figli.
Leggi tutto

Una formazione sulla didattica inclusiva
“Apprendere con entusiasmo: risorsa della didattica inclusiva”. Finanziata da Fondazione Time2, si concentra sul tema dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). A condurla sarà la Dott.ssa Emilia Caizzo, formatrice accreditata al Miur.
Leggi tutto

L’estate di Casa Mistral
Casa Mistral si prepara all’arrivo dell’estate e organizza un programma ricco di attività per ragazze e ragazzi dell'Alta Val di Susa di età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Leggi tutto

Storie in Piazza Mistral
Spettacoli per grandi e piccini nel cuore di Oulx: una mini rassegna multidisciplinare animerà l’estate di Oulx e di Casa Mistral, realizzata da Fondazione Time2 e Borgate dal Vivo.
Leggi tutto

Casa Mistral apre le porte
Ogni cosa è pronta per la sua inaugurazione: Casa Mistral apre ufficialmente le porte venerdì 20 maggio!
Leggi tutto

Casa Mistral, un luogo di incontro nel cuore della Val di Susa
“Abbiamo immaginato una casa, uno spazio di incontro sul territorio che potesse diventare un punto di riferimento di aggregazione e incontro per la comunità”. Samuele Pigoni - Direttore di Fondazione Time2 ci racconta di Mistral, il polo di prossimità che aprirà nei prossimi mesi a Oulx, in Alta Val di Susa. Quali saranno le attività e i progetti che animeranno questo luogo?
Leggi tutto

Tre giorni di discussione e incontro sui Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese
Si è concluso il progetto Paesaggi terrazzati dell’Alto eporediese, vincitore del Bando Prossimi. A raccontarci le sue ultime novità è il direttamente chi lo ha promosso. A scrivere questo post è infatti stato infatti Maurizio De Matteis, Direttore dell’Associazione Dislivelli.
Leggi tutto

Incontri formativi per valorizzare ed animare il territorio montano
In questo post vi raccontiamo le novità di due progetti vincitori del Bando Prossimi. Entrambi hanno organizzato cicli di incontri formativi sul territorio, coinvolgendo la popolazione e le istituzioni nella loro realizzazione.
Leggi tutto

Raccontare i territori attraverso il cinema
Vi parliamo di due progetti vincitori del Bando Prossimi che attraverso la narrazione cinematografica, hanno saputo raccontare storie di vita, frammenti di paesaggio e territori di confine.
Leggi tutto

Itinerari di crescita personale e valorizzazione del territorio
In questo post vi raccontiamo due eventi realizzati da enti vincitori del Bando Prossimi. Si tratta di progetti che attraverso un cammino – reale e metaforico – di crescita hanno coinvolto le generazioni più giovani nella valorizzazione del territorio, della sua cultura e tradizione.
Leggi tutto

C’entro riapre le porte
Cosa succede a C'entro, lo spazio di aggregazione dedicato ad adolescenti dell'Alta Val di Susa? Ce lo raccontano direttamente loro, con un video!
Leggi tutto

Comunità di Pratiche
Si è concluso il percorso “Comunità di Pratiche | Progetti Prossimi”, realizzato dalla Fondazione Time2 in collaborazione con The School of Losing Time.
Un momento dedicato all’ascolto e alla condivisione delle difficoltà che gli enti vincitori del Bando Prossimi stanno attraversando in questo periodo e avviare una comunità di incontro e confronto.
Leggi tutto

Videopillole di idee di sviluppo sostenibile
“Attraversare lo Specchio”, progetto vincitore del Bando Prossimi che ha come soggetto capofila l’associazione Cinedehors, è un lavoro di comunicazione, che unisce il genere cinematografico alla comunicazione web. Con l’iniziativa “Ripartiamo Insieme”, il documentarista Andrea Fenoglio ha prodotto una serie di video-pillole con cui affronta temi di sviluppo sostenibile per il territorio pinerolese.
Leggi tutto

Si conclude con successo il Crowdfunding Lab
Si conclude con successo il Crowdfunding Lab, un laboratorio di raccolta fondi digitale offerto agli enti vincitori del Bando Prossimi, con la collaborazione di Fondazione Time2 e Rete del Dono.
La formazione ha accompagnato gli enti partecipanti all’utilizzo consapevole di metodologie digitali di crowdfunding, concludendosi con un laboratorio di raccolta fondi digitale, dove i e le partecipanti hanno realizzato dal principio una campagna di crowdfunding.
Leggi tutto

Risorse per la scuola: mappatura del territorio
La mappatura del territorio pinerolese è una delle azioni del progetto “Di necessità virtù”, sostenuto attraverso il Bando Prossimi, che ha come soggetto capofila la Cooperativa Sociale La Tarta Volante. Nasce dalla necessità di pensare a spazi altri, oltre agli edifici scolastici, dove poter svolgere la didattica in presenza e al contempo garantire la distanza interpersonale.
Leggi tutto

Agricomunità: aperte le iscrizioni!
Sono aperte, fino al 28 febbraio, le candidature per il workshop di co-design “Agricomunità”. Partendo dai valori di apertura, condivisione e partecipazione, il workshop è finalizzato a capire in che modo questi possano essere declinati in azioni di impresa che mirino a coinvolgere attivamente la comunità su più livelli.
Leggi tutto

I bisogni sociali delle Valli del Canavese: un’indagine al terzo settore
Nell’ambito del progetto TESORI - TErre SOlidali Resilienti Inclusive - viene lanciata un’indagine sui bisogni sociali dei territori delle Valli del Canavese. Un questionario con alcune domande viene somministrato in forma anonima alla popolazione e consentirà di far emergere le maggiori necessità a cui è necessario dare risposta.
Leggi tutto

Progetti dell’estate appena trascorsa
Alcuni dei progetti sostenuti dal Bando Prossimi hanno permesso una ripartenza delle comunità locali e montane già a partire da quest'estate, con attività sportive, ludiche e ricreative per bambine/i e ragazze/i, o con la creazione di spazi civici e culturali orientati all'accessibilità, all'apertura e la fruizione da parte di comunità plurali.
Leggi tutto

RiProgettarSi è possibile
Nasce in Valle di Susa RiProgettarSi - Nuovi equilibri dopo la pandemia. Un servizio di counselling per ripensare il domani, che accompagna le persone e le famiglie destabilizzate dal Covid-19 a riprogettare un nuovo equilibrio economico, famigliare, lavorativo.
Leggi tutto