28 Agosto 2023

Riparte il gruppo Risorsa genitori

nella foto un adulto e un ragazzo sorridono e si abbracciano. Dietro la scritta: "risorsa genitori. scambio, confronto, sostegno, reciprocità"

Quando mi hanno comunicato la diagnosi mi è crollato il mondo addosso: non sapevo nulla di autismo. Solo vedevo che il mio bambino si comportava diversamente dagli altri… Ho cominciato a informarmi e a studiare, abbiamo iniziato le terapie consigliate, ma comunque mi sentivo sola e abbastanza abbattuta…Il gruppo è stato una scoperta e veramente mi ha dato la carica: ho incontrato persone meravigliose, che stavano affrontando le mie stesse difficoltà, e anche genitori di ragazzi più grandi che stavano affacciandosi al mondo dell’università e del lavoro. Questo mi ha restituito fiducia nel futuro e posso dire che con alcuni abbiamo stretto veri legami di amicizia. E in più ho cominciato a dare una mano in associazione: sono arrivata con tanti bisogni e richieste e oggi sono a disposizione per aiutare altri genitori che sono all’inizio del percorso” 

 

Risorsa genitori è un gruppo di auto-mutuo aiuto per genitori di bambini, bambine e giovani nello spettro autistico

Nasce dall’esigenza di confronto, scambio e sostegno reciproco da parte di genitori di bambini e ragazzi autistici del Gruppo Asperger Piemonte. A cadenza bisettimanale, Risorsa genitori offre uno spazio accogliente, dove le famiglie possono condividere la propria esperienza quotidiana di genitorialità. Non si tratta quindi di un parent training e non ha l’obiettivo di insegnare nulla a nessuno: nasce per offrire un momento in cui potersi esprimere liberamente, sapendo di essere accolti, capiti e non giudicati.

Il punto di partenza per ogni partecipante è essere genitori di bambini, bambine e giovani con diagnosi di autismo. Ben presto tuttavia, le famiglie si accorgono che per quanto possano avere qualcosa in comune, ogni figlio o figlia è diverso, con la sua storia e il suo modo di stare al mondo. Ciò che unisce davvero il gruppo è l’esperienza comune di fatica quotidiana. Le grandi soddisfazioni per le piccole cose. Le paure per il futuro, e spesso, purtroppo, un forte senso di incomprensione da parte delle persone più vicine – come parenti o amici –, che può alimentare l’isolamento della famiglia. 

Dedicarsi un momento per condividere diventa così davvero importante: per non sentirsi soli, per scambiare buone pratiche, per sostenersi reciprocamente e mettere in comune le conoscenze e le esperienze. 

Dal 2022 il progetto Risorsa genitori è realizzato dal Gruppo Asperger Piemonte in collaborazione con Fondazione Time2. I primi incontri risalgono tuttavia a dieci anni fa e oggi il gruppo conta un’esperienza preziosa e durevole.

 

Nello specifico…

Il gruppo, è composto da una quindicina di partecipanti che si incontrano ogni due settimane, da ottobre a giugno, presso la sede di Fondazione Time2, in corso Stati Uniti 62. Il numero chiuso favorisce il giusto grado di intimità per consentire a ciascun partecipante di esprimersi liberamente, mentre la cadenza bisettimanale lascia un ampio spazio di programmazione alle famiglie. 

Gli incontri saranno accompagnati da Erika Borroz, psicologa e psicoterapeuta esperta in autismo, che faciliterà il dialogo e la condivisione da parte delle e dei partecipanti. 

Inizio incontri: 2 ottobre

A seconda del numero delle richieste verrà valutato se creare uno o due gruppi. 

A gennaio, a metà del percorso, si farà un check per accogliere nuove richieste di adesione e verificare se ci siano partecipanti che vogliono interrompere il percorso. 

 

Costi e modalità di iscrizione

Il progetto è sostenuto da Fondazione Time2 e Gruppo Asperger Piemonte.

Per partecipare è richiesta una donazione di 90€ alla Fondazione per l’intero ciclo da ottobre a giugno. 

La partecipazione è riservata ai soci di Gruppo Asperger Piemonte, previo colloquio motivazionale e iscrizione.

Iscrizioni: scrivere a comunicazione@gruppoaspergerpiemonte.it