FONDAZIONE TIME2

Time2Speak

Cinque libri che raccontano disabilità e diversità
Con varie forme e linguaggi, questi cinque libri ci raccontano la vita dei loro autori o delle persone più vicine, storie di abilismo e di disabilità. Uno spunto per approfondire con la lettura il tema della diversità.

Time2Speak

Disability Pride Month
Luglio è il mese del Disability Pride. Poche persone lo sanno. Vi raccontiamo com'è nato e qual è la sua bandiera.

Time2Speak

Leave no one behind: l’inclusione nella prospettiva dei diritti
CRPD, modello sociale, deistituzionalizzazione, progetto di vita individuale partecipato, progettazione universale, critica dell'abilismo: queste le basi culturali a partire dalle quali è possibile riconoscere reale efficacia trasformativa delle iniziative di inclusione delle persone con disabilità.

Time2Speak

La disabilità nelle serie tv
Cinque serie tv che raccontano le avventure di persone con disabilità, raccontate da attrici e attori con disabilità.

Time2Speak

Crip Camp – disabilità rivoluzionarie
Sono gli anni ‘70. Negli Stati Uniti, un gruppo di adolescenti con disabilità si prepara a trascorrere la prima vacanza fuori casa in un campo estivo gestito da hippy. Non sanno bene cosa aspettarsi, ma sanno che ci sarà qualcosa di nuovo.

Time2Speak

Cambiamento climatico e disabilità
Il 22 aprile scorso si è celebrata la Giornata della Terra. In questa occasione, è nata una riflessione sull'impatto del cambiamento climatico sulla vita delle persone con disabilità.

Time2Speak

Diversə da chi?
Come parlare di disabilità con lə bambinə? Attraverso un racconto e i film della Disney Pixar!

Time2Speak

La violenza sulle donne con disabilità
Il 25 novembre scorso è stata la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. In questa occasione abbiamo condiviso alcune riflessioni sui canali social di Fondazione Time2 che vogliamo riprendere e approfondire proprio oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Time2Speak

Perché avere una disabilità non significa essere speciali
Avere una disabilità non impedisce di guardare serie tv, usare Tinder e sognare una borsa nuova, proprio come fanno tutte le altre persone. In questo post condividiamo un video che risponde alla retorica del "essere speciale" in modo ironico e divertente!