Bando Cambiamenti: il primo incontro di comunità di pratica

Il 21 settembre, presso la sede di Fondazione Time2 in corso Stati Uniti 62 b, si è svolto il primo incontro plenario di comunità di pratica del Bando Cambiamenti: una giornata di formazione, progettazione e sviluppo che ha coinvolto gli enti proponenti le 20 iniziative ammesse alla Fase 1.
Un programma intenso fatto di confronto e condivisione per realizzare il cambiamento che auspichiamo e promuoviamo: il lavoro sui contesti, nuovi ed esistenti, per una piena accessibilità a tutte le diversità.
Nel corso della mattinata sono state presentate tutte le 20 iniziative del Bando Cambiamenti, con l’obiettivo di illustrare reciprocamente i rispettivi ambiti di intervento e di cambiamento proposto.
A seguire, gli interventi dei membri del Comitato Scientifico hanno approfondito alcuni dei concetti chiave del Bando, entrando nel merito del cambiamento culturale, politico, sociale, metodologico, a cui le 20 idee potrebbero ispirarsi nelle loro progettazioni definitive.
Durante il pomeriggio si sono susseguite delle sessioni di discussione a tu per tu con i gruppi di progetto attraverso tavoli di confronto quali:
- Progettazione emancipatoria con Cecilia Marchisio
- Accessibilità e Wayfinding con Piera Nobili
- Anti-abilismo e intersezionalità con Elisa Costantino
- Rappresentazioni e identità con Mara Loro
- Monitoraggio e valutazione con Marco Sisti
- Cambiamento dei sistemi con Samuele Pigoni
- Condivisione di competenze con Chiara Basile
Un intenso scambio di idee, metodi e strumenti per progettare il cambiamento che ha ufficialmente dato il via alla Fase 1 del Bando, per la cui vivacità e ricchezza ringraziamo i membri del Comitato Scientifico e gli enti del territorio che hanno partecipato.