17 Novembre 2022

Una Domenica da VIPs per Samuele alle ATPs Finals di Torino

L’aria pungente di novembre non ferma l’energia di Torino: a scaldare la città ci pensano i tanti eventi culturali e sportivi di questo periodo. Tra questi, la seconda edizione delle Nitto ATP Finals, che dal 13 al 20 novembre porta gli 8 migliori tennisti del mondo a contendersi sotto la Mole. Come lo scorso anno, anche per questa edizione un gruppo composto da C’entro e da atleti della SSD Sport Time2 ha assistito alla prima giornata. 

Lasciamo che a raccontarlo sia direttamente Andrea Tron, papà di Samuele, atleta Special Olympics e partecipante delle attività di Fondazione Time2.

 

La giornata di Andrea e Samuele

Domenica mattina, io e Samuele ci rechiamo, un’ora prima dell’inizio delle gare, al Pala Alpitour per assistere alla prima giornata delle ATP Finals. C’è molta gente in giro e pochi parcheggi disponibili, ma Samuele è stato invitato ed ha il parcheggio riservato. Qui ci indicano la “Welcome Area” – che piacevolmente scopro essere accessibile alle sedie a ruote – tramite cui saltiamo le code e arriviamo alla reception dove ci consegnano il braccialetto “magico” che ci fa entrare nell’area antistante il Pala Alpitour. Facciamo un giro nell’area “Fan Village”, facciamo una foto alla coppa ed entriamo al Pala Alpitour. 

In campo si stanno riscaldando quattro dei migliori tennisti al mondo. Li osserviamo mentre Samuele, attento ai rumori, si esalta durante gli applausi. Una pallina esce dal campo da gioco e l’addetto, che in prima battuta la stava rilanciando in campo, gliela regala.

Alle 11.30 andiamo agli spalti a sederci. Per noi hanno riservato dei posti accessibili alla sedia a ruote, ma vogliamo stare con gli amici e le amiche di C’entro: affrontiamo quindi una bella scalinata per raggiungerli. Un bell’esercizio di fisioterapia per Samuele anche se vista la lentezza, creiamo un po’ di coda. Non appena il gruppo vede Samuele fanno gara per salutarlo, e lui si esalta!

Mario – educatore di Fondazione Time2 – ci aspetta e lo fa sedere vicino a lui. Samuele è felicissimo di riascoltare la sua voce e si lascia andare ai suoi “gridolini”.

 

Inizia il Doppio, che in sé, è un po’ noioso: pochi scambi lunghi, e soprattutto poco pathos dagli spalti, che è poi quello che piace di più a Samuele.

Dopo il primo set, è l’ora del pranzo. Mangiamo con le amiche e gli amici di C’entro e di SSD Sport Time2. Samuele si fa coccolare da Mario che lo aiuta a mangiare. I ragazzi e le ragazze a turno si avvicinano a Samuele e lo salutano. Lui è semplicemente felice.

È L’ora del singolo. Bello, intenso, combattuto. E soprattutto con tantissimo tifo che piace tanto a Samuele tanto che qualche volta, nel pieno silenzio che precede la battuta, se ne esce con urli di gioia (Oooopsss!).

Finita la partita incontriamo Francesca Schiavone – campionessa di tennis italiana che ha vinto il Roland Garros con cui facciamo una foto e due chiacchere. Samuele è trattato da tutti come uno di famiglia. Con la coccola di una deliziosa crema caffè e qualche dolcino, si conclude la nostra giornata.

Al prossimo anno! 🙂