Presentazione del libro Dove siete tutti?

Le storie raccontate in questo libro sono simili a tante altre di persone escluse e impoverite anche quando la legge ha sancito il contrario. Fragilità che diventano, spesso, esclusione. Un’inchiesta giornalistica che riesce a creare un legame visibile tra disabilità e fragilità sociale. Un viaggio che svela un’Italia che inventa forme di resistenza civile, una rete di progetti solidali che tiene in piedi il sistema.
Quando: lunedì 17 aprile 2023, alle ore 18.00
Dove: Binaria, via Sestriere 34, Torino
Presentazione del libro Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale di Cristina Carpinelli.
Interviene l’autrice in dialogo con Luca Rondi, giornalista di Altreconomia
Quanti attori con disabilità ci sono nelle accademie teatrali? Quanti professori nel vostro liceo? E in ufficio, che ruolo hanno le persone con disabilità? E in che misura tutto questo ci riguarda? Dopo anni di battaglie estenuanti, Lucia, 70 anni, mamma di un uomo disabile di quarant’anni, pone una domanda: “Dove siete tutti?”.
Una domanda a cui siamo chiamati a rispondere. Scritto in forma di dialogo tra l’autrice e i protagonisti delle storie, questo libro è un viaggio in un mondo a metà, tra famiglie e Terzo settore, spesso disilluso e abitato dalla rabbia, ma dove la tenerezza esplode improvvisamente trascinando il lettore all’interno di una realtà inattesa, popolata da suore hippie, bambini strappati alla strada tramite affidi culturali, pizzerie gestite da ragazzi autistici. Un saggio giornalistico che diventa approfondimento e svela un’Italia che sperimenta l’esclusione e inventa una vera e propria forma di resistenza civile, una rete di progetti solidali che tiene in piedi il sistema.
Disabilità e diritti è un evento gratuito con posti limitati, in collaborazione con Binaria.
Posti limitati: prenotazione scrivendo a binaria@gruppoabele.org