Nuove proiezioni del Progetto Spaesamenti

Il 17 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, saranno proiettati i cortometraggi realizzati dal gruppo di C’entro con il progetto Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine.
Sei cortometraggi in stile documentario scritti e registrati da dieci studenti tra i 15 e i 18 anni raccontano storie su ciò che li circonda e affascina. L’originalità delle storie si accompagna alla narrazione che ci fa immergere in una realtà vista da occhi di adolescenti.
Il progetto Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine
Spaesamenti è un atelier cinematografico vincitore del Bando Prossimi che unisce lo studio del cinema del reale con la produzione vera e propria, dando voce ad autori e autrici di confine. Il progetto ha coinvolto giovani stranieri di prima o seconda generazione, lavoratori migranti e giovani dei territori montani, tra cui il gruppo di C’entro.
Il laboratorio didattico sul cinema è iniziato a febbraio 2022 e ha permesso ai partecipanti di scoprire come il processo creativo sia influenzato dalle esperienze che viviamo, conoscere sé stessi, i propri ricordi e come decidere di raccontare una storia significhi sceglierla, immergersi in essa e rielaborarla alla luce del proprio bagaglio di esperienze. Nei mesi di attività il percorso ha coinvolto nuove autrici e autori, che insieme ad una squadra di professionisti – tra cui i registi Daniele Gaglianone e Sandro Bozzolo – hanno lavorato per la prima volta con il linguaggio del cinema documentario.
La proiezione del 17 marzo rappresenta quindi non solo la conclusione del percorso di formazione, ma anche l’occasione per il pubblico di immergersi in storie originali raccontate da giovani autori e autrici, che hanno avuto la possibilità di esprimere la loro libertà creativa e trasmettere lo sguardo di un adolescente.
Gli spazi della biblioteca Archimede dove avverrà la proiezione sono stati messi a disposizione grazie alla cooperativa Il Margine e Unione Net.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.