8 Novembre 2022

Lo sport che celebra la diversità

In un mondo di tutte e tutti ogni persona con disabilità ha il diritto di partecipare, in eguaglianza con gli altri, alle attività ricreative, agli svaghi e allo sport.

Questo principio viene sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle Persone con Disabilità del 2006, documento guida di molti programmi di Fondazione Time2, e rispecchia la realtà in cui vorremmo vivere ogni giorno. 

Per questo, la Società Sportiva Dilettantistica Sport Time2, incoraggia e promuove la partecipazione di persone con e senza disabilità alle attività sportive. Crea ambienti sicuri dove le diversità vengono valorizzate e i punti di forza di ogni partecipante si mescolano in un unico gruppo, unito e affiatato.

Dallo scorso anno, le attività sportive sono raddoppiate, in Alta Val di Susa e a Torino. In entrambe le località si sono formate squadre di basket, calcio e trekking, mentre a Bardonecchia prosegue il corso di tennis unificato, con due gruppi di atleti.

Gabriele ha 13 anni e da settembre ha iniziato gli allenamenti di basket a Bardonecchia: “Il basket mi fa sentire meglio. Da quando mi alleno sono migliorato molto, sotto tutti gli aspetti, e ho legato con tutti i miei compagni. – racconta – Del basket mi piacciono i tifosi: non sono aggressivi come quelli del calcio…e questo mi piace!”. 

Come lui altre ragazze e ragazzi si allenano il pomeriggio, dopo scuola. Tra un tiro al canestro, un dritto e un rovescio, sviluppano una consapevolezza solidale e rispettosa della realtà, che non è omogenea, ma composta da tante diversità che ogni giorno convivono sulla terra