30 Maggio 2022

In arrivo la Torch Run di Bardonecchia per i XXXVII Giochi Nazionali Estivi

Torch Run – Bardonecchia

Simbolo di unione tra i popoli, la torcia olimpica di Special Olympics, il movimento globale che coinvolge atlete e atleti con disabilità intellettiva, quest’anno rappresenta anche la ripartenza, dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia. Con un programma di 44 tappe in tutta la penisola italiana, il suo viaggio è iniziato il 18 marzo 2022, da Udine, nella regione dove si sarebbero dovuti svolgere gli ultimi Giochi Nazionali Invernali, annullati a causa delle restrizioni sanitarie. Di città in città, atlete, atleti e volontari di Special Olympics hanno attraversato le vie e le piazze del Paese per diffondere il valore dello sport nella costruzione di comunità inclusive

Il 1 giugno, la torcia olimpica arriverà a Bardonecchia con un evento organizzato da Fondazione Time2, con il patrocinio del Comune di Bardonecchia. In presenza di tutte le scuole del territorio, gli atleti di SSD Sport Time2 porteranno la torcia olimpica. La sfilata partirà da via Medail, attraverserà piazza Suspize e viale Cappuccio fino ad arrivare al Palazzo delle Feste, dove ci sarà l’accensione del tripode, alle ore 11.00.

 

Giochi Nazionali Estivi Special Olympics

La Torch Run proseguirà per le tappe successive, fino ad arrivare allo Stadio Olimpico di Torino il 5 giugno alle 21.00, per la Cerimonia di Apertura dei XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics. Per la prima volta nel capoluogo piemontese, l’evento dedicato a persone con disabilità intellettive durerà dal 4 al 9 giugno 2022. Per l’occasione, si attende la partecipazione di più di tremila atlete e atleti da tutta Italia per gareggiare in venti discipline sportive: atletica leggera, badminton, basket, bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, karate, golf, nuoto, nuoto in acque aperte, pallavolo unificata, rugby, tennis, tennistavolo. 

 

Atlete e atleti di SSD Sport Time2

SSD Sport Time2, la Società Sportiva Dilettantistica di Fondazione Time2, parteciperà ai Giochi Nazionali Estivi con una squadra composta da atlete e atleti con e senza disabilità.

Nello specifico, le gare della squadra di tennis unificato si terranno ogni giorno, da domenica 5 giugno 2022 a giovedì 9 giugno 2022, presso il Circolo della Stampa – Sporting. Gli atleti in gara di SSD Sport Time2 sono: Rueitan Cecchini, Federico Dindo, Alessio Goitre, Thomas Musteata, Antonio Surace e Riccardo Tugnoli.

Durante gli stessi giorni, gareggeranno nel bowling presso il Centro Bowling King Funmily l’atleta Elisa Ribetto e l’atleta partner Silvia Salomone.

La squadra di basket giocherà invece mercoledì 8 giugno 2022, presso il Pala Ruffini. Composta dagli atleti SSD Sport Time2, Francesco Basile e Taissia Impemba (atleti anche di di A.S.D. Pandha Torino), Emanuele Anello, Jacopo Grossi e dagli atleti partner Samuele Pigoni e Paolo Saglia, la squadra di basket gareggerà nel 3 contro 3.

Il giorno 8 giugno, alle ore 21.00 presso lo Stadio Primo Nebiolo, la Festa di Chiusura celebrerà il chiudersi della XXXVII edizione dei Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics.

 

L’ingresso ad ogni cerimonia è aperto a tutte e tutti. Vi aspettiamo!