Il racconto di Antonella, volontaria di Fondazione Time2

I volontari e le volontarie sono figure di riferimento per i giovani con disabilità che partecipano ai programmi di Fondazione Time2. Insieme condividono esperienze, intraprendono avventure e instaurano rapporti di amicizia, su cui poter contare. Le persone che scelgono di donare il proprio tempo sono delle risorse fondamentali e il cuore delle tante attività a fianco di ragazze e ragazzi. Tra queste, riportiamo il racconto di Antonella, una preziosa volontaria del gruppo trekking.
“Ho iniziato la mia attività di volontariato con Fondazione Time2 l’anno scorso, prendendo parte alle giornate di trekking.
All’inizio la mia partecipazione era per lo più sporadica, ma già dalle prime volte, l’esperienza mi è rimasta piacevolmente impressa. A settembre 2022 il Direttore di Fondazione Time2, Samuele Pigoni, mi ha proposto di diventare volontaria a tutti gli effetti. Da ottobre perciò, la mia attività si è intensificata, e sono diventata una presenza fissa all’interno del gruppo.
Ciò che rende queste giornate così speciali e importanti sono i ragazzi. Ho trovato in loro le persone più spontanee e sincere che io abbia mai conosciuto, ognuno nella propria unica individualità.
Quello che provano e vivono viene espresso privo di tutte quelle maschere che siamo abituati a vedere e portare – e proprio per questo ogni loro gesto, ogni loro parola è carica di valore. Un loro sorriso non è mai di circostanza, ma un sentito sorriso di simpatia. Un loro abbraccio o una loro confidenza sono segni di sincero affetto e fiducia.
Ho avuto l’impressione, in questi mesi, di aver ricevuto dai ragazzi molto di più di quanto ho avuto modo di dar loro: questa esperienza di volontariato lascia molto nel cuore, lo arricchisce, lo cambia in meglio.
Consiglio davvero di incamminarsi lungo questi sentieri fatti di terra, sassi e tanta crescita personale – per aggiungere un po’ di bellezza nelle vite di tutti.”
Antonella, volontaria di Fondazione Time2