28 Aprile 2023

Un’asta di antiquariato per Fondazione Time2

Un'asta vista da dietro. In primo piano una donna vista di spalle alza un biglietto di carta con sopra scritto 23

In arrivo un’occasione imperdibile per gli amanti dell’antiquariato e della solidarietà: domenica 7 maggio il Lanificio di Torino (via Bologna 220) ospiterà l’asta benefica organizzata con il supporto di Aste Bolaffi, casa d’aste del Gruppo Bolaffi, leader per il collezionismo dal 1890.

Ceramiche cinesi, mobili in legno e sedie in pelle, varie curiosità e pezzi di modernariato: l’asta di beneficenza include una selezione di oggetti di antiquariato per tutte le tasche, proposti senza riserva, che i proprietari hanno donato per la vendita. L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività di Fondazione Time2.

L’evento si terrà domenica 7 maggio presso il Lanificio di Torino, a partire dalle 12.00. I beni di antiquariato saranno esposti al pubblico nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 maggio (orario 10.00-18.00) e domenica 7 maggio (orario 10.00-12.00). Al termine dell’esposizione, avrà inizio l’asta vera e propria. 

Per partecipare, basterà presentarsi nel giorno e nell’orario indicati, con l’entusiasmo di chi vuole arredare casa con pezzi unici e ricchi di storia. 

 

«Siamo molto grati ad Aste Bolaffi per questa splendida iniziativa – dichiara Samuele Pigoni, segretario generale di Fondazione Time2 – che ci permette di unire la passione per l’antico, la qualità e la storia degli oggetti di antiquariato, ad un’azione di solidarietà. Grazie a questo contributo potremo continuare a realizzare attività sportive e iniziative di comunità per ragazze e ragazzi con e senza disabilità».

 

«È un onore per Aste Bolaffi prendere parte all’iniziativa, offrendo il proprio contributo operativo e la propria esperienza tecnica a sostegno di una causa così importante», afferma dal canto suo Cristiano Collari, responsabile della divisione Vintage di Aste Bolaffi.