6 Maggio 2021

Un piccolo festival che sogna in grande

Dalla collaborazione tra Fondazione Time2, Associazione Revejo e Associazione 2gether Onlus nasce CinemAbility Film Fest.  Il festival cinematografico che promuove l’inclusione sociale attraverso una cultura accessibile a chiunque. 

 

Promuovere la cultura inclusiva attraverso il cinema

CinemAbility Film Fest guarda a un mondo dove la cultura possa diventare accessibile a chiunque e opera per promuovere e rappresentare il cambiamento che vuole realizzare. Affronta dinamiche sociali spesso trascurate e rende la collettività più consapevole della realtà in cui viviamo. Non un mondo monocromatico, ma un caleidoscopio, dove ogni colore è unico e importante. Da queste premesse, CinemAbility riesce a suggerire, con delicatezza, il bisogno di una società nuova, dove chiunque possa essere partecipe e protagonista degli eventi culturali, senza nessun tipo di esclusione. 

 

Perché è importante per noi

Fondazione Time2 opera sul territorio torinese con e per persone giovani con disabilità, affinché possano perseguire i propri sogni e diventare grandi. Con CinemAbility Film Fest muoviamo un passo verso questa direzione. Oltre ad impegnarci per offrire reti e servizi, vogliamo proporre un nuovo sguardo sulla disabilità. Non come elemento identificativo, ma come una caratteristica che insieme ad altre costituisce l’unicità di ogni persona, con i suoi bisogni e le sue aspettative. Affinché questo avvenga riteniamo quindi importante portare dialogo sul tema e aumentare la consapevolezza di ognuna e ognuno di noi.

Cambiare significa guardare le cose in modo diverso è uno degli slogan di Fondazione Time2: cosa meglio che un festival cinematografico per farlo, insieme?

 

Il programma

Dall’edizione 2019 CinemAbility non ha mai smesso di operare per un cinema più inclusivo e accessibile, capace di portare dialogo e informazione sulle tematiche legate alle disabilità.

Dopo un periodo complesso per il cinema, quest’anno finalmente torna a parlare con le persone dei temi che più ci stanno a cuore. Attraverso 10 corti e 4 lungometraggi CinemAbility Film Fest racconta infatti storie di vita, disabilità e affermazione di sé

Per garantire la sicurezza, le proiezioni delle premiere saranno in streaming, dal 2 al 6 giugno. Ci rivredremo dal vivo il 7 luglio a Bardonecchia, in occasione della premiazione del corto e del lungometraggio vincitori, insieme ad ospiti speciali come Saverio Tommasi, giornalista e video reporter e l’associazione Sportivamente Onlus

Per chi non potrà essere fisicamente presente alla serata, niente panico: Radio Ohm, con la sua creatività ed entusiasmo racconterà la premiazione nei minimi dettagli!

Tutti i dettagli e aggiornamenti li potete trovare alla pagina Instagram e Facebook di Cinemability.