Un dicembre di tornei e allenamenti condivisi

Lo sport unificato promuove la diversità e incoraggia la partecipazione di persone con e senza disabilità in un’unica squadra. L’attività sportiva, la complicità e l’obiettivo comune creano un ambiente protetto, dove ogni atleta si sente valorizzato e parte di un gruppo unito.
Da queste premesse è nato il Torneo Natalizio di calcio unificato, organizzato da SSD Sport Time2. Sei squadre Special Olympics piemontesi si sono incontrate a Bardonecchia domenica 11 dicembre, per una competizione inclusiva presso la Polisportiva di Bardonecchia.
L’evento unisce atlete e atleti con e senza disabilità, in una giornata dove lo sport si fa promotore del diritto di ogni persona di partecipare alle attività in uguaglianza con gli altri. Sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Articolo 30), lo stesso principio è alla base degli allenamenti della Società Sportiva Dilettantistica Sport Time2.
“Il Torneo Natalizio porta in campo la bellezza delle differenze. Attraverso lo sport e una sana competizione, gli atleti si divertono e maturano una maggiore consapevolezza delle proprie capacità. Durante e dopo le partite.” commenta Luigi Petrillo, educatore di Fondazione Time2
Hanno partecipato al torneo le squadre di:
Asad Biella, CPS Onlus, Pandha, Pro Eureka, Sport Time2, Valsusa Team.
Di seguito lo schema delle partite:

Un allenamento condiviso con le squadre di basket unificato Sport Time2 e la Polisportiva Bardonecchia
Mercoledì 21 dicembre, prima della pausa natalizia, le squadre di Sport Time2 di Torino e Bardonecchia si sono incontrate per allenarsi insieme ai giovani atleti della Polisportiva Bardonecchia.
Dopo mesi di incontri con la propria squadra, le e gli atleti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con persone nuove e divertirsi, ancora una volta, con i compagni.
“L’incontro con squadre diverse dalla propria è una bellissima opportunità per tutti” commenta Lorenzo Gavinelli, allenatore di Fondazione Time2 “Per gli atleti delle squadre unificate, sarà l’occasione per conoscersi meglio, mettere in pratica quanto appreso durante questi mesi e provare l’emozione di giocare finalmente una partita dopo i loro sforzi. Le ragazze e i ragazzi della Polisportiva Bardonecchia invece, potranno scoprire nuovi modi di giocare e il valore della diversità.”
Le squadre si sono incontrate alla Polisportiva di Bardonecchia dalle 17.00 alle 19.00.
Per la prima volta, mesi di allenamenti si sono fusi in passaggi, canestri, corse veloci. Insieme.