31 Marzo 2021

Sostieni Prossimi – Un luogo di incontro per ragazze e ragazzi della Val di Susa

Nei precedenti articoli dedicati a “Sostieni Prossimi” vi abbiamo parlato della campagna lanciata a Natale 2020, raccontandovi le novità riguardo ai progetti specifici. Con questo post vi racconteremo altre novità del programma “Aggregazione giovanile in montagna”. In sostanza, quanto abbiamo potuto fare fino ad oggi e i risultati raggiunti.

 

Aggregazione giovanile in montagna

Con il progetto “Aggregazione giovanile in montagna”, Fondazione Time2 si rivolge in particolare ai/alle giovani adolescenti delle aree montane. Attraverso l’offerta di spazi di aggregazione, di socialità e di confronto, vogliamo offrire alle ragazze e ai ragazzi del territorio un luogo sicuro dove crescere e divertirsi con i coetanei. Come in altri progetti di Sostieni Prossimi, anche in questo caso ci rivolgiamo anche a persone con disabilità, promuovendo attività inclusive e di volontariato, per ridurre le barriere che spesso separano giovani della stessa età. 

 

C’entro

A Oulx, tra le montagne della Val di Susa, abbiamo aperto le porte di C’entro, uno spazio di aggregazione giovanile dedicato a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Un luogo libero, sicuro ed accessibile dove giovani adolescenti possono incontrarsi e confrontarsi, dando forma alla loro creatività, sogni e passioni

Al momento, a causa del peggioramento della situazione sanitaria, il centro ha dovuto interrompere le sue attività, che tuttavia riprenderanno non appena sarà possibile. Di conseguenza, in questo post vi racconteremo quanto è stato fatto finora, nel breve periodo in cui C’entro ha potuto accogliere i ragazzi e le ragazze del territorio. Il tempo a disposizione è stato breve, ma i progetti sono tanti!

 

Le attività

  • una collaborazione con l’associazione “Sorrisi a 4 Zampe, grazie alla quale le ragazze e  i ragazzi giocano con i cani, imparano a prendersi cura di loro, stringendo rapporti affettuosi con il migliore amico dell’uomo. 
  • un percorso formativo  per avvicinare i giovani al mondo del volontariato. 
  • un’attività formativa legata alla fotografia. Una figura esperta del settore conduce i ragazzi e le ragazze attraverso questo mondo di immagini, insegnando i trucchi e i segreti del mestiere.
  • un percorso di supporto allo studio

Accompagnati da un’equipe multidisciplinare, i giovani possono mettersi in gioco, proponendo e progettando le attività da sviluppare nel centro. Confrontandosi con i propri pari e sviluppando idee e progetti, le persone di C’entro imparano a vivere il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta con maggiore consapevolezza. Il processo creativo e l’attività di volontariato aiutano a prendere atto delle proprie capacità, costruire la propria autostima e sviluppare empatia verso il prossimo.

Per rispondere all’esigenza di svolgere anche attività libere e indipendenti dalla mediazione di adulti, abbiamo deciso di dedicare una parte dello spazio allo svago creativo. A disposizione del gruppo di adolescenti che frequenta C’entro, c’è un tavolo da ping pong, un calcetto, casse per ascoltare la musica.

Tutto ciò che serve per rilassarsi e divertirsi insieme!