16 Ottobre 2020

Fondazione Time2 aderisce a Torino Social Impact

Fondazione Time2 ha scelto di aderire a Torino Social Impact, la piattaforma di coordinamento dell’ecosistema per l’imprenditorialità e la finanza a impatto sociale nell’area torinese, poiché riconosce il valore del partenariato e della dimensione collaborativa per lo sviluppo delle progettualità in ambito di innovazione sociale sul territorio.

La Fondazione Time2 porterà all’interno della rete la propria attenzione progettuale verso le aree interne, lo sguardo operativo verso gli ecosistemi territoriali, l’interesse per il supporto e la scalabilità dell’imprenditorialità sociale, la sensibilità verso inclusione sociale, sport e rigenerazione urbana, in una logica di integrazione e sinergia con le organizzazioni pubbliche e private che compongono Torino Social Impact.

Torino Social Impact è una piattaforma aperta cui hanno aderito oltre novanta attori pubblici e privati, profit e non profit, che ambiscono a risolvere problemi sociali emergenti attraverso modelli di impresa economicamente sostenibili.

La missione è quella di rafforzare il sistema locale e qualificarlo come uno dei migliori posti al mondo per fare impresa e finanza perseguendo insieme obiettivi economico-finanziari e di impatto sociale, nel quadro del Sustainable Development Goals 2030.

Fondazione Time2 aderisce a Torino Social Impact portando, in particolare, un contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile:

  • Obiettivo 8 – Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti;
  • Obiettivo 10 – Ridurre le disuguaglianze;
  • Obiettivo 11 – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, flessibili e sostenibili.

 

All’interno di Torino Social impact, i partner collaborano inoltre a una programmazione trasversale con un duplice obiettivo: costruire infrastrutture comuni e progetti pilota che rafforzino l’ecosistema; creare un brand collettivo per promuoverlo e posizionarlo nella mappa globale degli investimenti a impatto sociale.

L’elemento di maggiore forza di Torino Social Impact risiede nella ricchezza, diversificazione ed ampiezza del partenariato e del valore aggiunto dei progetti collaborativi al suo interno.

È possibile consultare un’interessante mappa interattiva, utile per scoprire tutti gli attori dell’ecosistema torinese dell’innovazione sociale, i servizi erogati, i network, le relazioni e i progetti in cui sono coinvolti.