
Dicembre 2021 è stato un mese particolarmente importante per le attività sportive di Fondazione Time2. La prima campagna di crowdfunding dedicata al tennis unificato è stata lanciata e in contemporanea, tra un allenamento e una partita, ci sono stati due eventi particolari dedicati al calcio, che vogliamo raccontarvi con questo post.
Una sera allo stadio
Il 5 dicembre 2021 alla partita Juventus – Genoa a fare il tifo c’era un gruppo che ci sta particolarmente a cuore. Parliamo di una ventina di ragazze e ragazzi con e senza disabilità tra i 14 e i 25 anni delle squadre di sport unificato Pro Eureka di Settimo Torinese e A.S.D. Pandha Torino. L’iniziativa è stata promossa da volontariə di C’entro, con l’obiettivo di promuovere momenti di socializzazione ed inclusione tra i due team Special Olympics.
A raccontarci la serata, è direttamente Mario, l’educatore di Fondazione Time2 che lavora con il gruppo di C’entro.
“È stata un’opportunità unica per i ragazzi, che li ha visti protagonisti di una serata piena di forti emozioni. È stato bellissimo vederli entrare all’Allianz Stadium. I loro volti erano pieni di stupore e contentezza! Neanche il freddo è riuscito a stemperare gli animi, abbiamo assistito alla partita sempre con un grande entusiasmo sostenendo i giocatori in campo con slogan e sventolando i vessilli.
Una partita corretta quella tra le due squadre, sia dal punto di vista di gioco che tra le tifoserie e questo ha permesso al gruppo di affrontare l’esperienza in un clima disteso e divertente. Questi momenti sono molto importanti per ragazze e ragazzi con disabilità, che si incontrano per fare nuove esperienze, intraprendono relazioni amicali e condividono la passione per lo sport.”
E dopo aver fatto il tifo, si scende in campo!
Una settimana dopo la partita all’Allianz Stadium, il gruppo di ragazze e ragazzi è entrato in campo durante il primo torneo natalizio di calcio unificato a 5 organizzato da Fondazione Time2. L’11 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, si sono incontrate le squadre di atlete e atleti con disabilità di Muoversi Allegramente, A.S.D. Pandha, Pro Eureka, Valdocco, Valsusa Team, Viveresport, per partecipare al torneo e portare in campo inclusione, valorizzazione della diversità e un’idea di sport nuova, dove ogni persona viene coinvolta e si sente parte di una grande famiglia che si impegna per dare il meglio ma si diverte con allegria!