8 Novembre 2023

Comunicare le disabilità: come il linguaggio che utilizziamo riscrive la realtà

Comunicare le disabilità è un incontro formativo gratuito, volto a conoscere il mondo delle disabilità e le parole per comunicarlo.

 

Giovedì 30 novembre dalle 10.00 alle 13.00

Cascina Oremo in Corso Giuseppe Pella, 21 a Biella.

 

Il linguaggio ha il potere di modificare le rappresentazioni che abbiamo della realtà e con queste la posizione che le persone ed i gruppi sociali hanno in essa.

Tra gli altri questo è il caso delle persone con disabilità e gli esempi sono molti: le persone con disabilità spesso sono raccontate come ‘ragazzi’, eternamente bambini; oppure ‘supereroi’ applauditi nel loro impegno a superare barriere e limiti; oppure più semplicemente come ‘loro’, gruppo omogeneo e distinto, rispetto a ‘noi’.

In che modo le persone con disabilità chiedono oggi di essere rappresentate e raccontate? Che potere hanno operatori sociali, culturali e addetti della comunicazione nel favorire o meno narrazioni che aumentano, o al contrario riducono, lo spazio per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità?

Intervengono:

 

  • Valentina Tomirotti, giornalista freelance, attivista per il mondo disability
  • Federica Chilà, giornalista, responsabile comunicazione Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
  • Laura Galesi, giornalista, ufficio stampa Con i Bambini
  • Fabrizio Vespa, giornalista, ufficio stampa CPD Consulta per le Persone in Difficoltà
Modera:
  • Samuele Pigoni, segretario generale Fondazione Time2

È previsto un servizio di interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS).

Iscriviti gratuitamente al corso

 

Per le giornaliste e i giornalisti il corso dà diritto a 3 crediti formativi, previa iscrizione su www.formazionegiornalisti.it

Evento organizzato da Fondazione CR Biella, Fondazione Time2, Impresa Sociale Con i Bambini e Cascina Oremo.