YOUTH POWER – Territori giovani

YOUTH POWER è un progetto di coinvolgimento, animazione e accompagnamento alle progettualità rivolto ai giovani del territorio delle valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, attraverso due strumenti:

  1. la programmazione di un escape game online e offline;
  2. l’organizzazione di un camp esperienziale sul tema dei Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e sui territori montani come laboratori di sostenibilità.

La combinazione dei due strumenti garantisce al progetto di costituire e incrementare una community di giovani che abitano il territorio, mettendo in rete soggetti informati sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sensibili ai temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici, aiutandoli a sviluppare competenze e progettualità. L’attivazione consapevole e motivata di giovani costituisce un importante obiettivo per diffondere nelle comunità locali comportamenti sostenibili e facilitarne il coinvolgimento nel futuro dei territori. Il progetto si rivolge al territorio, attraverso un metodologia costruita per incrementare conoscenza e consapevolezza, coinvolgimento e autodeterminazione dei giovani, stimolando le capacità di lettura critica. Il progetto si colloca sul territorio del GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone, un’area montana che si estende dalla bassa all’alta valle e che gode di una favorevole posizione di contiguità con l’area urbana torinese.

Il coinvolgimento dei giovani nei territori montani è cruciale per guidare il cambiamento in atto nelle comunità locali.

Ente capofila Fondazione Santagata
Territorio
Valli di Lanzo
Ambito di intervento
Cultura, cittadinanza attiva e comunità
Principale tematica
Empowerment giovani
Condividi su