Tutti su per terra
Il progetto Tutti su per Terra intende valorizzare l’esperienza imprenditoriale della Fattoria Sociale E.gi.ivo Di Moro Cristiana, sita ad Avigliana, quale vettore per la crescita dell’occupabilità e per l’attivazione del territorio, finalizzata alla promozione della successiva costituzione di una CSA (comunità a supporto dell’agricoltura) partecipata dalla comunità ed interconnessa stabilmente con i territori cittadini contigui. Patchanka s.c.s. insieme alla Fattoria sociale E.Gi.Ivo., con il supporto di Coldiretti Torino, intende sviluppare due assi di lavoro:
- a favore di giovani, donne e disoccupati residenti sul territorio: percorsi di attivazione lavorativa, per la capacitazione e l’aumento dell’occupabilità interamente basati sul potere educativo e trasformativo dell’esperienza pratica in ambito agricolo e sue filiere. Risultati attesi: 6 inserimenti lavorativi compiuti, 1 laboratorio esperienziale rivolto a persone con disabilità e 4 contratti di lavoro nell’arco dei successivi 6 mesi dalla conclusione.
- a favore della comunità e dell’economia locale: promozione della partecipazione economica attiva all’impresa agricola nella forma di APS da parte dei clienti e consumatori finali secondo il “modello Arvaia”. Promozione dei prodotti agricoli e implementazione di possibili processi di vendita e consegna innovativi, connessione al circuito dell’orticoltura urbana sociale e al sistema locale del cibo della città di Torino. Risultato atteso: 50 cittadini (di cui 60% almeno residenti in Val di Susa ed altri in arrivo dalle aree cittadine contigue) coinvolti attivamente a termine del progetto, quale potenziale base sociale da coinvolgere per la realizzazione di un’Associazione di Promozione Sociale che formalmente partecipi all’impresa e fattoria agricola sociale E.Gi.Ivo.

Ente capofila
Patchanka
Territorio
Valli Susa e Sangone
Ambito di intervento
Lavoro, nuove economie e autonomia
Principale tematica
Agricoltura sociale
Sito web
Soggetti partner