Territori in Movimento

Il progetto promuove l’animazione territoriale quale strumento di innovazione sociale, rete tra attori, crescita occupazionale, vivibilità e antropizzazione dei territori montani. L’animazione sarà condotta da una risorsa con cui si attiverà specifico tirocinio. Si sta tracciando il quadro socio-economico, occupazionale, sociale del territorio (Gruppo di Azione Locale – G.A.L. Escartons e Valli Valdesi) per sollecitarne lo sviluppo e la riqualificazione attraverso collaborazione e messa a sistema di idee con attori locali e portatori di interesse. Il dialogo è metodo per la conoscenza (rilevazioni, tavoli di lavoro, approfondimenti) e per l’animazione (attivazione di reti, webinar, formazione, narrazioni, promozione occupazionale e imprenditoriale, promozione di una gestione innovativa e digitale nel turismo). Saranno coinvolti più target di popolazione, valorizzando l’apporto soprattutto di alcune fasce (lavoratori/trici; imprenditori/trici; donne; senior; bambini, ragazzi e giovani; stranieri; persone con disabilità; ecc.).

Ente capofila Il nodo C.S.C.S
Territorio
Pinerolese
Valli Susa e Sangone
Ambito di intervento
Lavoro, nuove economie e autonomia
Principale tematica
Valorizzazione del territorio
Condividi su