Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine

Spaesamenti – Atelier Cinematografico di Confine è un laboratorio pratico, educativo e formativo sul cinema – e nello specifico di genere documentario (cinema del reale) – capace di entrare nella vita dei giovani partecipanti dando loro una nuova prospettiva di osservazione del mondo, del territorio e di azione. Nelle sue fasi operative il progetto si sviluppa secondo queste specifiche attività lungo la seguente linea temporale:

  1. selezione dei partecipanti, tramite una “call” aperta ai residenti della Valle di Susa, promossa tramite la rete dei partner locali;
  2. attività formativa, nella forma del “campo scuola” ludico, cioè un accampamento intensivo di didattica audiovisiva all’aria aperta, per identificare linguaggi stili e soprattutto storie; produzione audiovisiva, passando di mano in mano la videocamera ai partecipanti, come una staffetta, per lasciarli lavorare secondo un piano condiviso e coordinato, monitorando l’avanzamento dei lavori;
  3. finalizzazione delle opere, con montaggio e post-produzione;
  4. diffusione presso scuole, enti locali, festival locali e nazionali secondo le opportunità di ciascun prodotto.

Se ne andava in giro per le montagne per inseguire una linea, una linea tracciata sulla terra e cancellata dal tempo...

Ente capofila Centro di cooperazione culturale
Territorio
Valli Susa e Sangone
Ambito di intervento
Educazione, aggregazione e sport
Principale tematica
Narrazione e produzione audiovisiva
Sito web
Condividi su