Rincontriamoci
Il progetto si svolgerà nel Comune di Giaveno e si pone come obiettivo la promozione di forme di incontro intergenerazionale tra anziani e giovani, favorendo occasioni di conoscenza, solidarietà e inclusione sociale attraverso lo svolgimento di laboratori di arte partecipativa come forme alternative di didattica non formale a supporto dell’attuale piano di gestione della didattica nel post-emergenza. Finalità delle attività saranno la creazione di opere capaci di restituire qualcosa al luogo dove vengono create, rendendo l’intera comunità partecipe. I laboratori si configurano essere momenti creativi e generativi di attività culturale e, parallelamente, di confronto sociale, capace di creare valore e legame tra gli abitanti locali: l’arte partecipativa diventa in questo modo uno strumento virtuoso per rafforzare la coesione sociale. Si realizzeranno laboratori differenti in base all’età dei giovani destinatari: momenti di lettura e attività insieme, laboratori manuali e di artigianato, un contest fotografico il cui focus è il cambiamento del Comune di Giaveno avvenuto in relazione al passare del tempo. I laboratori partecipativi si configurano essere strumenti di aggregazione e incontro sociale, dove anziani e giovani possono superare gli elementi di separazione e condividere un progetto comune. Quando si parla di incontri tra generazioni diverse, si parla di relazione. La relazione è componente e cuore dell’educazione stessa ed è necessario impostarla in modo autentico per non relegare l’altro all’interno di categorie stereotipate, frutto di rapporti superficiali e non basati sul vero dialogo e conoscenza. Investire sulle relazioni significa mettersi in gioco e questo è ciò che viene chiesto di fare sia alla popolazione over 65 sia a quella dei giovani.
