RiGenerAzione Territoriale domiciliarità affettivo-relazionale
Rispondere all’emergenza post Covid-19 con attività concrete per ri-dare centralità alle relazioni e al benessere psico-fisico di persone con fragilità (anziani soli e persone con disabilità lieve) nel territorio del pinerolese e valli limitrofe. Miglioramento e rafforzamento di rete e servizi, tramite interventi domiciliari operativi presso il domicilio delle persone e progettazione co-partecipata di percorsi di risocializzazione, aggregazione e accesso all’offerta culturale del territorio. Ideazione e individuazione condivisa, da parte di enti del sociale pubblico e privato, di soluzioni volte allo stimolo della risocializzazione e dei criteri di intervento e selezione dei potenziali fruitori del servizio. Co-costruire, gestire e monitorare con i partner tutto il ciclo di vita del progetto, condividendo e valorizzando esperienze, competenze e visioni diverse tra organizzazione pubblica e Terzo settore in una logica di sussidiarietà circolare

Attori principali del processo di innovazione e mind-changing diventeranno soggetti «risolutori» di vecchie e nuove sfide territoriali.
Ninetta
[storia]
[logo_associazione]