RiGenerAzione Futuro

RiGeneraAzione Futuro, in collaborazione con tutti i partner, cerca di rispondere in maniera sistemica ai problemi del territorio che sono emersi (ed emergeranno) in questa fase post-covid. Lo fa muovendosi ad un livello di regia, lavorando sulla costruzione di una solida piattaforma di coprogettazione e cogestione delle attività, in modo da poter mettere a sistema le competenze specifiche, i contatti, i legami e le strategie di ogni ente (pubblico e privato) ma lo fa anche offrendo alcune prime, e necessarie, risposte concrete. Il progetto risponde alla riduzione delle opportunità di lavoro post Covid-19, offrendo lavoro a 4 ragazzi come animatori in centri estivi, proponendo formazione di qualità per giovani del territorio, promuovendo pensiero sistemico, coprogettazione pubblico-privato, centralità delle relazioni e del benessere psico-fisico, intergenerazionalità, autonomia e capacitazioni delle autonomie residuali, conoscenza e valorizzazione del territorio, turismo di prossimità, vivere ecologico e mobilità sostenibile, alfabetizzazione digitale.

Affrontare l’oggi per ripensare il domani.

Ente capofila Diaconia Valdese - CSD
Territorio
Pinerolese
Ambito di intervento
Lavoro, nuove economie e autonomia
Principale tematica
Lavoro e autonomia
Condividi su