RICICLandO
I beneficiari sono: famiglie residenti e villeggianti, i partecipanti/atleti VALLIADI ADULTI 2021 e JUNIOR 2022, l’Istituto Comprensivo Murialdo di Ceres che ha un totale di 324 allievi dai 6 ai 16 anni. Ri-CICLandO educa ad una visione più sostenibile dello sport: implementando le attrezzature sportive con equipaggiamenti realizzati in collettività, riusando materiali derivanti dall’Edilizia Circolare che si impatta meno sull’ambiente, iniziando con un cambiamento virtuoso delle abitudini e delle mentalità. La progettazione e realizzazione a mezzo laboratori manuali con docenti ed artigiani specializzati stimola e sostiene lo sviluppo di attività innovative complementari al percorso scolastico e propedeutici per future professioni, coordinando in parallelo attività sportive, ludiche e ricreative per bambini e ragazzi con le suddette attrezzature. Ri-CICLand0 è un progetto che si fonda in primis sulla convinzione dell’importanza di proporre attività ludico-manuali in loco ed itineranti alle giovani generazioni per avvicinarle alla realtà artigianale-creativa che nell’attuale società sta divenendo un bene prezioso ed un sapere antico da tramandare e da preservare (anche formando futuri artigiani). L’idea progettuale si basa in secondo luogo sul concetto innovativo e green di Edilizia Circolare Applicata allo Sport: intendiamo quindi progettare e creare con i fruitori del progetto una serie di strutture movibili di design per la disciplina della MTB, realizzati con legno di riuso e materiali nobili reperiti nella nostra Rete di Imprese. La finalità pratica di questi prodotti è la fruibilità in più luoghi ed occasioni:
- intendiamo organizzare brevi corsi di formazione sportiva (MTB ed Orienteering), eventi sportivi non agonistici, in cui le gare si svolgeranno su e con le suddette attrezzature realizzate in auto-produzione;
- corredare con arredi a tema Bike e strutture movibili in legno di riuso percorsi già esistenti;
- operare all’interno del Bike-Park che ad esito positivo del bando MIS.7 SOTTOMIS.7.5 OP.7.5.2.INFRASTRUTTURE TURISTICO-RICREATIVE PER ATTIVITÀ OUTDOOR, promosso dal GAL.
Risultati attesi: inclusione, partecipazione alle attività manuali e sportive, sviluppo nuove realtà di aggregazione. I risultati del progetto comprendono risultati concreti, conoscenze, competenze ed esperienze che sia gli organizzatori del progetto sia i partecipanti alle attività avranno acquisito.

Un buon camminatore non lascia tracce.
Lao Tzu
Al Cicapui
[storia]
[logo_associazione]