My Body – Il corpo che cura
L’obiettivo generale del progetto è migliorare la qualità della vita dei Minori Stranieri Non Accompagnati in condizione di vulnerabilità seguiti dalla Cooperativa, rispondendo in particolare alle conseguenze della chiusura e dell’isolamento prolungati connessi all’emergenza COVID-19 attraverso attività sportive, ludiche e ricreative. Il progetto prevede lo sviluppo delle seguenti attività operative a favore dei beneficiari:
- Calisthenics: è un metodo di allenamento attraverso l’esercizio a corpo libero;
- laboratorio di costruzione degli strumenti;
- arti marziali: attività indirizzata in particolar modo allo sviluppo e al potenziamento dell’autocontrollo, alla responsabilizzazione dell’uso della forza;
- break dance: danza di strada sviluppata da teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx.
A tutte le attività sarà affiancato come parte integrante e fondamentale un costante lavoro sulla conoscenza di sé da parte dei ragazzi, riflettendo in modo sano e mediato sulle sensazioni prodotte dall’isolamento, in particolare sulla frustrazione e sulla rabbia. Il progetto si propone di supportare i Minori Stranieri Non Accompagnati seguiti dalla Cooperativa Frassati nella struttura MSNA di Salbertrand.

L'impegno in un'attività sportiva insegna a socializzare. Il contatto e lo scambio di opinioni aprono una persona al dialogo e alla tolleranza, arricchendola di senso civile e di esperienze preziose.
Ente capofila
Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. Onlus
Territorio
Valli Susa e Sangone
Ambito di intervento
Educazione, aggregazione e sport
Principale tematica
Empowerment giovani
Sito web
Soggetti partner