In giro per casa
“In giro per casa” coinvolge un gruppo di giovani abitanti nel pinerolese, che condividono una disabilità medio- lieve e il forte desiderio di vivere un’esperienza di autonomia fuori dall’ambito familiare. Il progetto, nato quattro anni fa, è stato protagonista di una costante ed inarrestabile crescita, sia da un punto di vista quantitativo rispetto ai numeri, sia degli ambienti e anche delle formule di sperimentazione di spazi di vita autonoma. Oggi abbiamo un appartamento sito nel centro storico di Pinerolo, dedicato in modo esclusivo al progetto di cui sopra. Si tratta di un luogo da costruire insieme iniziando dal principio: la scelta dei colori delle pareti, la selezione e l’acquisto degli elettrodomestici adatti, la valutazione di ciò che occorre per vivere comodamente in una casa, comprese stoviglie e biancheria. Ci attende una sfida impegnativa, ma avremo come collaboratori diversi esperti artigiani che ci aiuteranno a personalizzare le stanze, a rimodernare vecchi mobili e a costruirne di nuovi; tutto per agevolare un sempre più alto livello di autonomia e di auto determinazione nei partecipanti al Percorso.

Il progetto prende vita in un ampio alloggio situato a Pinerolo, denominato "Casa Gina" grazie ad una curiosa storia di tenacia e amore.
Ente capofila
La Carabattola
Territorio
Pinerolese
Ambito di intervento
Cultura, cittadinanza attiva e comunità
Principale tematica
Disabilità e inclusione
Casa Gina
[storia]
[logo_associazione]