Distanti ma uniti

Obiettivo dell’iniziativa è dare l’opportunità alle generazioni più mature di comprendere un linguaggio con cui si sono trovati ad avere a che fare solo in tarda età, il che ovviamente è ben diverso dall’esserci “nati dentro”. L’iniziativa vuole colmare questo gap generazionale, facendo capire che hanno solo bisogno di tempi e modalità diverse di apprendimento. La chiave per rendere più familiare e vicina la tecnologia informatica è proprio far capire che si tratta di un linguaggio, che è sì diverso da quello abituale, ma comunque un linguaggio “umano”, che rispecchia la realtà. Abbiamo individuato centri aggregativi del territorio delle Valli di Lanzo in cui organizzare incontri di avvicinamento alla tecnologia in modo da favorire la partecipazione e la mobilità delle persone anziane. L’iniziativa prevede che si formino dei gruppi di auto mutuo aiuto tra persone anziane che possano sostenere l’avvicinamento alle nuove tecnologie anche delle persone che non possono recarsi ai centri aggregativi. L’affiancamento in questo caso sarà fatto a domicilio.

Ente capofila ADN Associazione Diritti Negati Onlus
Territorio
Valli di Lanzo
Ambito di intervento
Cultura, cittadinanza attiva e comunità
Principale tematica
Invecchiamento attivo
Condividi su