Di necessità virtù. La ripartenza come occasione per una scuola sempre migliore (che non lascia indietro nessuno)
Il progetto scaturisce da una riflessione sui bisogni di bambini e ragazzi emersi nel periodo dalla chiusura della scuola a causa dell’epidemia di Covid-19 ed il successivo lockdown sino ad oggi. Le azioni previste avranno luogo nei comuni della Val Pellice, e saranno rese operative dopo un momento di confronto e co-progettazione con i partners e con tutti gli operatori coinvolti. Sono previsti momenti in presenza (confronto iniziale tra operatori, estate ragazzi, laboratorio “Parola ai bambini”, educatore al cancello) ed altri in remota (webinar, mappa interattiva del territorio, piattaforma). Il progetto intende condividere tra gli operatori coinvolti metodi e strumenti per affrontare l’incertezza dell’epoca nel quale stiamo vivendo (pandemia, lockdown e la fragilità economica e sociale delle famiglie) creando rete sul territorio.

La vita è come una palla da biliardo, ogni scontro le fa cambiare direzione; se si è abbastanza forti e fortunati si può andare ovunque.
F. Geda