Contaminazioni generative
Contaminazioni generative è un progetto di welfare culturale promosso da CDV/ LabPerm. L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio culturale, la promozione di coesione sociale e di scambio intergenerazionale nella Val di Susa, attraverso 4 azioni che coinvolgeranno musicisti, artisti, anziani, giovani e bambini. Nell’autunno 2020 si darà il via a mappa delle musicalità: cioè la creazione di un coro aperto a tutti con la regia del LabPerm e la partecipazione della Associazioni musicali della Valle; percorso di autobiografia che raccoglierà le memorie degli abitanti per trasformarle in spettacolo; ricreazione fisica junior: percorso di psicomotricità creativa per i bambini/e, ed infine nell’estate 2021 una residenza artistica per la costruzione di un grande concerto spettacolo che unirà tutti i materiali artistici prodotti. L’innovatività di questo progetto risiede nell’utilizzo di strumenti artistici afferenti alla pratica della ” Musicalità Incarnata” che unisce il teatro alla musica attraverso un uso armonico di corpo e mente e facilità la costruzione di gruppi di lavoro artistici aperti, orientati all’ascolto dell’altro, alla condivisione e all’accoglienza. Il risultato del progetto sarà presentato alla popolazione ed inserito in varie rassegne di Teatro e Musica sul territorio piemontese.

Coltivare cultura. Accogliere generazioni. Seminare umanità.
Il coro
[storia]
[logo_associazione]