Con.Te – Connessioni e Territori

Con.Te intende favorire coesione e inclusione sociale nell’area del CISSAC lavorando con persone straniere in condizione di fragilità a cui sarà proposto un percorso che individua nel lavoro lo strumento per la conquista di autonomia economica e prima ancora di dignità personale e riattivazione sociale. Il percorso di inserimento lavorativo (costituito da 2 azioni: Orientamento e accompagnamento al lavoro e Tirocini formativi) si fonda su un’azione trasversale orientata a stabilire relazioni tra le persone straniere in difficoltà presenti sul territorio e le amministrazioni locali (Costruire connessioni). Questa azione è funzionale alla creazione di una comunità che metta insieme amministratori, soggetti attivi sul territorio e persone con background migratorio, per costituire un sistema capace di accogliere e di valorizzare agli occhi della cittadinanza la ricchezza dell’accoglienza. Terzo pilastro del progetto è il percorso di empowerment degli enti locali, pensato per trasmettere agli amministratori le competenze necessarie per dialogare con gli stranieri, comprenderne i bisogni e rispondere con efficacia attraverso gli strumenti più adatti.

Un reale sviluppo di territorio si può ottenere solo grazie alla sinergia tra enti locali, abitanti, realtà presenti. Solo così si giunge ad una rivoluzione culturale che porta ad un positivo cambiamento.

Ente capofila Cooperativa Sociale Liberitutti spa
Territorio
Eporediese
Ambito di intervento
Lavoro, nuove economie e autonomia
Principale tematica
Lavoro e autonomia
Condividi su

Con.Te

[storia]

[logo_associazione]